
Un solo encoding, ma tanti bit-rate disponibili: si potrebbe riassumere così
il nuovo formato DTS HD Layered Audio presentato da DTS in occasione del NAB
2013 di Las Vegas. Il Layered Audio è stato pensato per le esigenze di
streaming VOD per adattare il bit-rate della traccia DTS alla banda passante
della connessione Internet degli utenti. In pratica, più elevate saranno le
performance dalla vostra connessione Internet e maggiore sarà la qualità di
encoding della traccia DTS trasmessa in streaming e viceversa. Il vantaggio del
DTS HD LA sta nella facilità di codifica da parte del content provider: non
saranno richiesti diversi econding da incapsulare poi nel file per la
trasmissione in streaming, bensì una sola codifica che includerà tutti i vari
bit-rate "adattivi". Il tutto si ripercuote favorevolmente sia sui
costi di codifica, sia sulla spazio occupato dalle tracce audio.
Nei prossimi mesi dovrebbero partire le prime trasmissioni in streaming con
tracce audio multicanale (lossy fino a 7.1 canali) DTS HD Layered Audio, grazie
agli accordi già siglati con Manzanita Systems, Unified Streaming e castLabs,
tutte aziende impegnate in soluzioni per la trasmissione di contenuti in
streaming VOD e Live. Secondo quanto dichiarato da DTS, il nuovo formato è
perfettamente compatibile con tutti gli attuali chip di decodifica DTS HD (e di
conseguenza presumiamo anche DTS).
Per maggiori informazioni: comunicato
stampa (in inglese)
Fonte: DTS |