AV Magazine - Logo
Stampa
 
Lettore digitale Bryston BDP-1
sabatino pizzano - 29/06/2010, 09:43
“Audio Reference annuncia l'imminente arrivo del nuovo lettore per la musica liquida Bryston BDP-1, che verrà presentato in anteprima mondiale durante il prossimo Top Audio di Milano”

Con il lancio del pluripremiato DAC BDA-1, Bryston è passata ufficialmente "dalla parte" delle musica liquida. Alcune settimane fa, vi abbiamo preannunciato l'offerta lanciata dal distributore italiano per l'accoppiata proprio del rinomato DAC con l'interfaccia USB M2Tech Hi-Face di Audiophile Sound per la riproduzione di file audio digitali in alta definizione. Nel frattempo però, il produttore canadese stava già portando a termine lo sviluppo del BDP-1, primo lettore di Bryston esclusivamente pensato per la riproduzione della musica liquida, senza però "offendere" l'alta fedeltà.

Il punto di forza del lettore digitale BDP-1 è innanzitutto la semplicità di funzionamento, unita alla possibilità di utilizzo diretto via USB (un Hard Disk o una chiavetta USB) o da remoto tramite rete. Uno dei principi salienti, sui quali Bryston crede fermamente per il raggiungimento delle delle massime prestazioni nel mondo dell'Alta Fedeltà, è la separazione dei componenti: il BDP-1 non prevede al suo interno alcun DAC e pertanto va interfacciato a valle con un apposito convertitore, come potrebbe essere lo stesso BDA-1 pocanzi menzionato, che a sua volta trasforma il segnale in analogico e da inviare poi allo stadio di pre/amplificazione del proprio impianto sonoro.

Il cuore del lettore digitale BDP-1 è una versione appositamente modificata del sistema operativo Linux. I componenti sono di primissima qualità, come la scheda audio top di gamma modificata personalmente da Bryston, dotata di connettori di uscita AES-EBU BAL (XLR) e BNC/COAX (SPDIF) per ottenere le massime prestazioni. La mancanza di parti meccaniche, di alimentazione switching e la presenza di doppio isolamento, stronca sul nascere qualsiasi tipo di interferenza.

Il prezzo di listino al pubblico sarà di circa 2.900 euro, con disponibilità prevista da Settembre 2010.

Per ulteriori informazioni: Audio Reference