
La nipponica Korg presenta i suoi primi DAC USB con ampli cuffie
"consumer". I nuovi DS-DAC-100 e DS-DAC-100m hanno in comune gran
parte dell'elettronica e delle funzionalità, ma si distinguono per estetica e
finalità di utilizzo: il 100 è pensato come convertitore fisso da casa, mentre
il 100m appare decisamente più compatto e portatile, ideale per riproduzioni
audio da notebook in mobilità. Cuore di entrambi è un DAC Cirrus Logic CS4398
compatibile con i file audio PCM fino a 192kHz / 24bit e DSD64 (2,8MHz) / DSD128
(5,6MHz), accreditato di una risposta in frequenza compresa tra 10Hz e 40kHz,
rapporto segnale/rumore di 105dB e THD+N di 0,005% (20-20.000Hz).

Entrambi sono poi dotati di ampli cuffie da 85mW per canale con impedenza
fino a 32 Ohm, con un'uscita jack 6,5mm per il DS-DAC-100 e mini-jack 3,5mm nel
caso del DS-DAC-100m. Questi nuovi DAC funzionano esclusivamente via
collegamento audio USB 2.0 asincrono (da cui prelevano anche l'alimentazione)
con il 100 dotato di porta USB tipo B, mentre per il 100m troviamo un connettore
mini-USB. Le uscite audio analogiche sono stereo RCA sbilanciate e XLR
bilanciate per il 100, mentre troviamo esclusivamente un'uscita stereo mini-jack
per il 100m. Il DS-DAC-100 può. inoltre, contare su una scocca decisamente più
"importante" con tanto di puntali di isolamento e manopola di
accensione e regolazione del volume. Entrambi sono provvisti di LED di
informazione del campionamento audio aggannciato.

Questi nuovi DAC sono compatibili con driver ASIO, WDM e Core Audio sia da PC
Windows che MAC e vengono venduti completi di player software dedicato Audiogate
3. La disponibilità è prevista da questo mese a prezzi di 349 Euro per il
DS-DAC-100m e di 499 Euro per il DS-DAC-100.

Per maggiori informazioni: DS-DAC-100
e DS-DAC-100m
Fonte: Korg |