AV Magazine - Logo
Stampa
 
JVC dà l'addio al VHS
Gian Luca Di Felice - 29/10/2008, 16:51
“L'azienda che ha messo a punto lo standard VHS - Video Home System - ne annuncia oggi l'interruzione definitiva della produzione. Questo sancisce di fatto la morte di questo supporto, visto che JVC era una delle ultime aziende a produrre ancora le meccaniche anche per altri marchi”

Personalmente non vedo più una videocassetta da quasi 10 anni, ovvero da quando ho acquistato il mio primo lettore DVD. Però è con una certa tristezza che mi accingo a scrivere questa notizia. JVC ha infatti annunciato l'interruzione della produzione dello standard che aveva essa stessa introdotto sul mercato a fine 1976. Nel corso degli anni '80, il VHS è riuscito a imporsi nei confronti della concorrenza di Sony con il suo Betamax e di Philips con il suo Video2000.

Seppur riconosciuto da tutti come uno standard qualitativamente inferiore ai due concorrenti citati, il VHS ha avuto l'indubbio merito di portare nelle case di tutti noi la possibilità di riprodurre i film e di registrare i programmi televisivi. Come me, immagino che molti di voi si siano avvicinati all'Home Theater proprio grazie alle videocassette VHS, sopratutto con l'avvento dei primi modelli con doppia testina stereo e sopratutto con i primi film codificati in Dolby Surround.

Ovviamente, capiamo (e tutto sommato condividiamo) perfettamente la scelta di interrompere la produzione dei videoregistratori VHS. Di passi avanti nel mondo dell'intrattenimento casalingo ne sono stati fatti tanti e parlare ancora oggi di videocassette - sia per motivi qualitativi che meramente economici - ci sembra anacronistico. In 32 anni di glorioso servizio sono stati venduti circa 900 milioni di videoregistratori VHS e da appassionato dico solo un ultimo: grazie di tutto!

Fonte: Victor Company of Japan