La televisione in alta definizione in Europa ha un futuro piuttosto roseo,
specialmente nei paesi più sensibili all'innovazione tecnologica. In Francia ad
esempio, il Governo sembra aver capito perfettamente quali sono gli standard
più efficienti per lo sviluppo dell'alta definizione.
Secondo un comunicato stampa lanciato dai Ministri francesi dell'Industria e
del Commercio, il Governo francese adotterà la compressione MPEG4 per le
trasmissioni in alta definizione in DVB-T, il "digitale terrestre". La
compressione MPEG4 è decisamente più efficiente rispetto a quella MPEG2
attualmente utilizzata per i pochi canali in alta definizione via satellite. In
pratica, la banda a disposizione, con la compressione MPEG4 permetterà di
trasmettere molti più canali in alta definizione di quanto sia possibile con
l'ìMPEG2.
Qualche mese fa, anche da HD1 ( la prima emittente europea a trasmettere
ufficialmente in alta definizione) ha dichiarato che passerà nel giro di pochi
anni alla compressione MPEG4. D'altra parte, attualmente non esistono ancora sul
mercato decoder in grado di decodificare un flusso dati HDTV compresso in MPEG4
ma l'attesa sarà davvero corta.
Fonte N.D'A.
|