San Jose - California, Aprile 2006. Dopo due lunghi anni di incognite e di
lavoro, l'SMPTE (Society of Motion Picture and Television Engineers) ha
rilasciato le specifiche definitive per quello che si annuncia come uno dei
migliori standard di compressione video, soprattutto per i contenuti in alta
definizione: il VC-1.
La pubblicazione delle specifiche complete, disponibile sul sito
istituzionale dell'SMPTE, arriva a cavallo della pubblicazione dei primi titoli
in formato HD-DVD con contengono i primi film ad alta definizione compressi con
il nuovo standard. La pubblicazione arriva a circa due anni dalle dichiarazioni
di Microsoft che aveva provato a suggerire come standard il più conosciuto
Windows Media Video 9 su cui si basa il VC-1.
In realtà Ajit Rao, uno dei Manager del dipartimento di Texas Instruments
che si occupa dei codec, ha dichiarato che il VC-1 è identico al Windows Media
Video 9 anche se nel corso della dichiarazione ha anche suggerito che le
differenze potrebbero arrivare in futuro.
In pratica, il software Windows Media Video 9 sarà in grado di decodificare
correttamente i flussi in formato VC-1 ma nel prossimo futuro Microsoft
rilascerà nuove versioni di Windows Media che aggiungeranno nuove possibilità
e nuovi tools in più rispetto alla versione attuale con codec praticamente
identico.
L'unico problema sollevato da alcuni costruttori riguarda l'interoperabilità
del VC-1. Benché i decoder VC-1 siano in teoria in grado di decodificare
qualsiasi tipo di flusso VC-1, le specifiche potrebbero indurre alla produzione
di flussi che potrebbero non essere correttamente riprodotti dai decoder delle
prime generazioni.
Per maggiori informazioni
www.smpte.org
www.smpte.org/news/press%5Freleases/003_06.cfm
|