
Samsung BDP-1400
Stamattina siamo riusciti a fare una chiacchierata con Marcel Gonska,
responsabile per le regioni dell'ovest dei prodotti Audio & Video di Samsung,
che ci ha svelato qualche dettaglio in più sui nuovi lettori HD del costruttore
coreano. La prima sorprendente notizia è che il nuovo top di gamma dei lettori
stand-alone Blu-ray BDP-2400 non verrà introdotto in Germania e con ogni
probabilità non vedrà mai la luce in Europa. La decisione sarebbe stata
motivata dal fatto che le caratteristiche Blu-ray sono le medesime del lettore
ibrido BD-UP5000 e quindi si preferisce spingere quest'ultimo innovativo
prodotto. Ricordiamo che il BD-UP5000 è in grado di riprodurre indistintamente
sia i Blu-ray che gli HD DVD, è compatibile 1080/24p (senza conversione del
lettore), dispone di decoder interno per le nuove codifiche audio HD Dolby
Digital Plus, Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio con uscite 5.1, nonché di
connettore HDMI 1.3 in grado di trasmettere i bitstream audio HD fino a 7.1
canali e di processore HQV Reon per l'upscaling e il deinterlacing dei DVD fino
a 1080p..

Samsung BD-UP5000
Per quanto riguarda le funzionalità HD DVD, il lettore è pienamente
compatibile con le specifiche interattive HDi, mentre sul fronte Blu-ray, il
BD-UP5000 è compatibile BD Java ed è dotato di ingresso Ethernet per gli
eventuali aggiornamenti, ma non si sa ancora se sarà compatibile con il profilo
1.1 (quindi con doppio decoder) o addirittura 2.0 (per i contenuti interattivi
da poter scaricare dal web). A questo proposito, la decisione di implementare i
nuovi profili sarà determinante anche per la data di introduzione. Se il
lettore rimarrà in semplice 1.0, potrebbe essere introdotto sul mercato già
durante il mese di ottobre, diversamente la sua introduzione verrebbe slittata a
gennaio 2008.
Per quanto riguarda invece il BDP-1400, la principale differenza con
il BD-UP5000 (e anche con il BDP-2400) riguarda l'assenza del chip di upscaling
HQV, sostituito da un circuito meno sofisticato sviluppato internamente da
Samsung. Per quanto riguarda l'audio, il 1400 è dotato di decoder HD interni
con output analogici 5.1, mentre non è ancora confermato l'eventuale bitstream
7.1 via HDMI 1.3 (probabilmente no). Nessuno di questi modelli è compatibile
"Deep Color", mentre non avranno problemi a riprodurre i supporti
registrabili sia HD DVD (nel caso del 5000) che Blu-ray. Il BDP-1400 verrà
introdotto sul mercato ad un prezzo di 599 Euro, mentre l'ibrido dovrebbe
arrivare all'interessante prezzo di 999 Euro.
Fonte: Samsung |