
Ci eravamo lasciati con NDP Group, società specializzata in analisi di mercato, che aveva osservato l'andamento del mercato dell'alta definizione negli Stati Uniti durante il periodo natalizio, durante il CES e dopo la "bomba" di Warner. Ricordiamo che durante il mese di dicembre, nonostante le numerose promozioni di Toshiba e della cordata HD DVD, il fronte Blu-ray ha ottenuto il 60% delle vendite del mercato HD. Situazione che si è poi ulteriormente equilibrata a ridosso del Consumer Electronic Show di Las Vegas 2008 con il 51% delle vendite rappresentate dai lettori Blu-ray contro il 49% da lettori HD DVD. Le cose, invece, si sono stravolte nella settimana successiva
all'annuncio dell'abbandono di Warner, durante la quale le vendite sono infatti schizzate al 92,53% in favore del BD, contro appena il 7.47% per il lettori HD di Toshiba.
NPD ha continuato ad osservare l'andamento di tale mercato, e la terza settimana di gennaio "sorprendentemente" ha fatto registrare il recupero, in termini di vendite di hardware, dei player HD DVD, rispetto ai lettori
Blu-ray. Durante la settimana terminata il 19 gennaio, infatti, la quota di mercato dei lettori HD DVD è salita dal precedente 7.47% fino al 34.37%, contro il 65.63% del versante Blu-ray, avvicinandosi a quelli che erano i valori di dicembre.
Esattamente come la precedente analisi, anche questa osservazione non include la vendita online presso Amazon.com, e nel conteggio non vengono inserite
PlayStation 3 e Xbox 360 HD DVD add-ons.
Fonte: DVD Town |