Roma, Novembre 2006. Il prossimo 28 Novembre a Roma, presso la Casa del
Cinema di Villa Borghese, saranno organizzati tre eventi di grande interesse che
toccheranno molti dei temi della TV digitale nelle sue molteplici forme.
Si partirà alle 9:00 con una tavola rotonda su "Cittadini,televisione
e servizio pubblico", in occasione della presentazione degli atti del
convegno sul Royal Charter BBC, pubblicati da Eurovisioni con il sostegno di
Prix Italia RAI e con interventi di Matteo Maggiore (Direttore Affari
Europei BBC), Carlo Rognoni (Membro del Consiglio di Amministrazione RAI)
e Corrado Calabrò (Presidente AGCOM), moderati da Raffaele Barberio,
Direttore Key4Biz.
Seguirà, alle 11:45, un dibattito sul servizio pubblico via satellite
in Europa e nel mondo con interventi di Corradino Mineo (Direttore Rai
News 24), Giacomo Mazzone (Direttore Audit Strategico EBU-UER) e Paolo
Dalla Chiara, (Responsabile Relazioni Esterne Eutelsat per l'Italia).
Chiuderà il dibattito Ricardo Franco Levi, Sottosegretario di Stato,
Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Alle 12.30 seguirà una conferenza stampa congiunta di Eutelsat e
Skylogic sull’infrastruttura satellitare italiana, dalla televisione alle
applicazioni multimediali, con la partecipazione dell’ing. Giuliano
Berretta (Presidente e Direttore Generale Eutelsat) e Arduino Patacchini
(Amministratore Delegato Skylogic).
Alle ore 14.30, seguirà una tavola rotonda su "Satelliti
geostazionari e servizi a valore aggiunto" che sarà moderata da Guido
Salerno (Direttore Generale Fondazione Ugo Bordoni) e con interventi di
Antonio Arcidiacono (Eutelsat), Cristiano Benzi (Eutelsat), Renato
Farina (Skylogic), Stefano Agnelli, (Eutelsat e Skylogic) che sarà
chiusa da Luigi Vimercati,
Sottosegretario al Ministero delle Comunicazioni.
Per informazioni sulle modalità di partecipazione e iscrizione:
www.eutelsat.it/eurovisioni_day |