AV Magazine - Logo
Stampa
 
"Energy Star" guarda alle console
Gian Luca Di Felice - 21/10/2008, 11:41
“L'Environmental Protection Agency - EPA sta mettendo a punto la versione 5 della sua certificazione d'impatto ambientale "Energy Star" che siamo ormai abituati a vedere sui PC di tutto il mondo. Le nuove specifiche prevedono indicazioni anche per le console di videogiochi”

"Energy Star" è un logo ormai familiare e che vediamo comparire sul monitor del nostro PC ogni volta che lo accendiamo. Messa a punto dall'EPA (Environmental Protection Agency), questo logo certifica che il computer in uso risponde a delle determinate specifiche in termini di consumi (in uso, in stand-by, in ibernazione). Man mano che passano gli anni, l'EPA rivede le specifiche rilasciando delle nuove versioni della certificazione "ambientale".

Se fino ad oggi, "Energy Star" ha riguardato principalmente il mondo informatico vero e proprio, la nuova versione 5.0 che verrà rilasciata a luglio del 2009, si concentrerà anche sul mondo delle console di videogiochi. In particolare, le indicazioni ancora provvisorie riportano di consumi tassativamente inferiori a 1W in modalità "stand-by" (Off), mentre in modalità "Sleep" e "Auto-off" (dopo 1 ora di non utilizzo della macchina) i consumi dovranno essere inferiori ai 5W. Entro il 2011, le console dovranno poi assicurare risparmi energetici anche durante i momenti di pausa o inattività delle sessioni di gioco, nonché consentire di accedere a tutte le funzionalità di rete anche in modalità "Sleep" mantenendo i consumi sotto la soglia prevista da tale modalità.

Inoltre, future release delle specifiche riguardano una migliore integrazione tra l'utilizzo delle console, set-top-box e lettori Blu-ray/DVD con i TV di nuova generazione e in particolare un utilizzo intelligente della tecnologia di illuminazione a LED per contenere i consumi.

Per maggiori informazioni: Energy Star version 5.0 - Draft 2

Fonte: Energy Star