AV Magazine - Logo
Stampa
 
EMMLabs XDS1 V2: SACD e DAC USB Hi-End
Gian Luca Di Felice - 02/04/2014, 16:34
“Dal costruttore canadese EMMLabs arriva la nuova sorgente audio Hi-End XDS1 V2 dotata di meccanica Esoteric e DAC USB compatibile con file fino a 192kHz / 24bit e DSD. Il circuito analogico è dotato di un solo stadio di guadagno attivo in pura Classe A e privo di amplificatori operazionali”

Il distributore Audio Reference annuncia la disponibilità in Italia del nuovo lettore SACD / DAC USB Hi-End della canadese EMMLabs, fondata dall'ingegnere austriaco Ed Meintner, tra gli inventori del SACD. Il nuovo XDS1 V2 è un'evoluzione del precedente XDS1, già completo di compatibilità SACD, CD e con DAC USB integrato, ma ora dotato anche di pieno supporto ai file DSD via DAC. Il lettore è dotato di una scocca e un telaio in alluminio anodizzato e di una meccanica di lettura dischi ottici di origine Esoteric. Gli ingegneri hanno puntato alla massima semplificazione del percorso di segnale, a cominciare dai circuiti analogici: al posto dei due o tre stadi di guadagno tipici delle sezioni di uscita della maggior parte dei lettori ottici/digitali, l'XDS1 V2 presenta un unico stadio di guadagno attivo collocato tra il DAC e l'uscita. Il circuito è discreto (non ci sono amplificatori operazionali) e funziona in pura Classe A.

Il DAC è proprietario e siglato MDAC (Meitner Digital Audio Converter), completo di circuito di upsampling MDAT (Meitner Digital Audio Translator) ed è compatibile con file PCM fino a 192kHz / 24bit da qualsiasi ingresso digitale (USB, AES/EBU e SP-DIF coassiale o ottico) e DSD via USB. Il tutto funziona in connubio con un nuovo clock a bassissimo jitter che assicuare stabilità di temperature e resistenza alle vibrazioni. Al posto di un ciruito di aggancio sengale digitale PLL (Phase Lock Loop), XDS1 V2 utilizza la tecnologia MFAST (Meitner Frequency Acquisition System), un sistema asincrono ad alta velocità in grado di acquisire qualsiasi flusso dati praticamente istantaneamente. Inoltre, a differenza di PLL che attenua debolmente il jitter, MFAST lo elimina completamente dal flusso audio. Grande attenzione è stata, infine, assegnata all'alimentazione, dotata di modalità risonante ad alto isolamento e con bassi consumi. Questo alimentatore sincronizza la sua frequenza di funzionamento (modalità di risonanza) con quella di qualsiasi sistema a cui è collegato, riducendo il rumore digitale. Inoltre, offre una regolazione ultra ermetica e un isolamento virtualmente totale dalle impurità e dalle fluttuazioni della rete elettrica.

Il nuovo XDS1 V2 è dotato di uscite analogiche sia sbilanciate (RCA) che bilanciate (XLR) ed è disponibile in finitura sia silver che nera al prezzo di listino di 29.650 Euro. Il distributore Audio Reference ci ha, inoltre, comunicato che sarà possibile ascoltare il nuovo XDS1 V2 il prossimo sabato 12 aprile a Ravenna, presso "Musica & Video Maurizio Vecchi", in via Piangipane, 311.

Per maggiori informazioni e caratteristiche: brochure (in inglese / in pdf)

Fonte: Audio Reference