La transizione del sistema televisivo europeo dalla trasmissione analogica a
quella digitale è un obiettivo fissato dalla Comunità Europea, da molto tempo,
per l'anno 2012. Durante la scorsa legislatura italiana abbiamo assistito ad uno
sconcertante teatrino sulla determinazione della transizione a colpi di
contributi statali che non potevano certo compiere un impossibile miracolo.
L'attuale Ministro delle Comunicazioni Gentiloni, intervenendo al convegno sul digitale terrestre a Napoli.
ha dichiarato che l'obiettivo di allineare l'Italia al traguardo europeo del
2012 è ancora una priorità ma saranno necessari ancora 6-7 anni.
Il Ministro ha aggiunto: "creeremo un organismo pubblico come cabina di
regia aperto ai broadcaster che fanno parte dell'associazione DGTVi, ma anche, auspicabilmente, ad altri editori e ai consumatori. Il governo si riserverà così quella funzione di coordinamento del sistema che gli
compete".
Fonte: reuters - satexpo: www.satexpo.it/it/news/index.php?c=57417&f=n |