AV Magazine - Logo
Stampa
 
Denon AVC-X8500H, integrato HT HDMI 2.1
Riccardo Riondino - 08/11/2017, 09:05
“Il primo decoder multicanale ad annunciare le connessioni HDMI 2.1 è il prossimo top di gamma Denon, dotato di uscite 13.2ch, decoder Dolby Atmos, DTS:X e Auro-3D, scaler 4K/60p, sette DAC AKM 32 bit/768 kHz, design simmetrico, autocalibrazione Audyssey MultiEQ XT32, certificazione ISF e supporto per il protocollo multiroom HEOS”

- click per ingrandire -

Nel corso di un evento organizzato nella città cinese di Sanya, Sound United ha presentato quello che rappresenterà il modello di punta del gamma A/V Denon 2018. Come era stato preannunciato, nel nuovo AVC-X8500H manca lo stadio di sintonia AM/FM, trattandosi di un integrato 13.2 dalla potenza nominale di 150W per canale. Presentato come un modello di fascia Ultra Premium, incorpora le più avanzate tecnologie A/V, a partire dalla compatibilità con gli standard Dolby Atmos, DTS:X e Auro-3D.

Gli otto ingressi/tre uscite HDMI possono gestire segnali 4K/60p 4:4:4, con pass-through HDR10, HLG e Dolby Vision. I circuiti adottano un design simmetrico e moduli di amplificazione monofonici, mentre lo scaler Analog Devices è in grado di convertire anche il video analogico alla risoluzione 4K/60fps. Nel 2018 arriverà l'aggiornamento alla versione 2.1 che porterà la funzione eARC per il supporto dei formati audio ad oggetti, il pass-through 8K/10K, il frame rate variabile VRR per il gaming e possibilmente la compatibilità HDR10+.


- click per ingrandire -

Lo stadio di conversione integra sette DAC AKM due canali 32 bit/768 kHz, mentre le uscite altoparlanti permettono il bi-wire 5ch e sono configurabili fino a 7.1.6, 9.1.4 o 13.1 nel caso del formato Auro-3D. Il sistema di autocalibrazione è l'Audyssey MultiEQ XT32 Platinum. Non manca la certificazione ISF, la connettività Ethernet/Wi-Fi, porte USB e il supporto AirPlay, nonché la compatibilità con il protocollo multiroom HEOS. La HEOS App permetterà l'accesso ai servizi, Spotify, SiriusXM, Pandora, Napster, Tidal, Deezer, Amazon Music e alle radio TuneIn

L'arrivo è previsto per la primavera del 2018, ad un prezzo al cambio equivalente a circa 3000-3500€.

Fonte: 4KFilme