AV Magazine - Logo
Stampa
 
Codec H.265 per il 4K e 8K?
Gian Luca Di Felice - 13/02/2012, 10:06
“Cominciano ad affacciarsi sul mercato i primi display e videoproiettori 4K, ma non esiste ancora un formato dedicato alla distribuzione dei contenuti. L'industria sta però lavorando a un nuovo algoritmo di compressione molto più efficiente dedicato proprio al 4K, ma anche all'8K”

Secondo quanto pubblicato dai colleghi di EETimes, il comitato MPEG sta lavorando alle specifiche di un nuovo algoritmo di compressione siglato HEVC (High Efficiency Video Coding) e basato sul nuovo codec H.265. La ratifica finale del codec è prevista per gennaio 2013 e secondo le prime indiscrezioni l'attuale sviluppo garantisce un'efficienza del 35-40% superiore rispetto all'attuale H.264, ma l'obbiettivo finale è di riuscire a raggiungere quasi il 70%.

Alcuni partner industriali starebbero già sviluppando i primi chip compatibili e già a partire da luglio dovrebbero arrivare i primi prototipi funzionanti. L'obiettivo è quello di riuscire ad avere per inizio 2013 un algoritmo di compressione adatto alla distribuzione di contenuti 4K, ma si parla già anche di 8K. A quest'ultimo proposito, i broadcaster televisivi sembrano molto più interessati ed entusiasti dell'Ultra High-Definition che non del 3D e la conferma è arrivata direttamente da Michel de Rosen, direttore generale di Eutelsat, che prevede addirittura un debutto delle prime trasmissioni satellitari 7640 x 4320 punti entro 3, massimo 5 anni (!!!!).

Fonte: EETimes / Le Figaro