
Chord Electronics annuncia ufficialmente il nuovo network music player CodeX,
definito dallo stesso produttore come "il prodotto tecnologicamente più
avanzato nella sua categoria". All'interno è ospitato un DAC proprietario di livello high-end (basato sul FPGA del QuteHD), capace di
supportare sulla porta USB sia il formato PCM fino a 384kHz, che il formato DSD128 (noto anche come double rate DSD). La connessione alla rete, invece, è
disponibile solo tramite porta Ethernet e non è prevista alcuna connettività wireless. I file supportati, in
caso di streaming DLNA / UPnP, includono i DSD64 e i PCM fino a 192kHz, oltre a AAC, ALAC, FLAC, MP3, WAV e WMA. Chord ha anche migliorato l'alimentazione e il layout dei circuiti, analogamente a quanto era già stato fatto sui Pulse Array DAC di ultima generazione, in modo da ottenere una diminuzione del jitter. Per i controlli, oltre al telecomando fornito in dotazione, è disponibile un'apposita applicazione per dispositivi iOS.

La costruzione del cabinet è molto accurata, con l'utilizzo di alluminio di elevata qualità, lavorato interamente a mano nello stabilimento del Kent, situato nel Regno Unito. Gli ingressi disponibili comprendono una porta USB
asincrona e un digitale coassiale, mentre le uscite analogiche sono disponibili sia in formato
sbilanciato su RCA, che bilanciato su XLR. Il prezzo di listino è di 4495 Sterline, circa 5290 Euro.
Per maggiori informazioni: specifiche sul sito ufficiale
Fonte: Chord |