
Il sipario sull'ultimo formato sviluppato da DivX fu ufficialmente alzato lo
scorso gennaio in occasione del CES di Las Vegas (vedi news).
Da allora sono molti gli appassionati in attesa di un trasferimento del formato
anche nei prodotti consumer, soprattutto per il supporto nativo al container MKV.
La stessa DivX dichiarò che per vedere il supporto DivX 7 integrato nei
prodotti di elettronica di consumo si sarebbe dovuto attendere al seconda metà
del 2009 e a questo proposito NEC Electronics ha annunciato ufficialmente il
raggiungimento di un accordo di licenza con DivX che le consentirà di
implementare il supporto al DivX 7 (quindi al formato DivX Plus HD basato sul
codec H.264 e ACC per la codifica dei contenuti fino a 1080p, oltre al già
citato container Matroska) nel suo nuovo chip "Emma".
"Emma" è un SoC (System-on-Chip) basato su architettura ARM11 con
processore dual-core dedicato ai lettori Blu-ray, decoder, media-player e TV di
ultima generazione. "Grazie a questo nuovo chip, i produttori di
elettronica di consumo potranno proporre al grande pubblico lettori Blu-ray, TV
digitali e decoder che supporteranno da subito il DivX Plus HD e la riproduzione
dei filmati HD 1080p" ha dichiarato Masao Hirasawa di NEC
Electronics Corporation. I primi prodotti ad integrare "Emma"
dovrebbero arrivare sul mercato entro la fine dell'anno.
Fonte: HD Numérique |