
- click per ingrandire -
Panasonic è il primo produttore ad annunciare un lettore Ultra HD Blu-ray compatibile con entrambi i formati HDR premium, ovvero Dolby Vision e HDR10+. Una decisione abbastanza sorprendente, considerando che la casa nipponica appartiene al consorzio HDR10+, e che a quanto pare è stata intrapresa in risposta alle richieste dei clienti di continuare a supportare il Dolby Vision. L'annuncio del nuovo Panasonic DP-UB820 certifica di conseguenza anche l'inclusione di HDR10+ nello standard Ultra HD Blu-ray, la cui aggiunta tra i formati opzionali verrà ratificata all'apertura del CES.
Il lettore nipponico si basa sul processore HCX (Hollywood Cinema Experience), dotato di funzioni come il 4K High-Precision Chroma per la conversione RGB 4:4:4 dei contenuti BD 4K. Dal lato audio non manca la seconda uscita HDMI dedicata, la modalità Digital Tube e i terminali analogici 7.1ch. Inedita invece è la tecnologia HDR Optimizer, che regola il tone mapping per migliorare la riproduzione sulle alte luci nei TV con picco di luminosità non adeguato per l'HDR.
L'UB820 viene affiancato da due modelli più abbordabili: i lettori DP-UB420 e DP-UB330, di cui il primo è compatibile con il formato HDR10+. Entrambi non rinunciano al processore HCX, differenziandosi per l'assenza dei terminali analogici 7.1 e anche della doppia uscita HDMI e della funzione HDR Optimizer nel caso del DP-UB330. Altra novità è l'introduzione dei controlli vocali con Google Assistant e Amazon Alexa, assenti nel modello più economico, mentre tutti supportano file audio Hi-Res DSD, FLAC/ALAC, WAV/AIFF. I nuovi lettori UHD Panasonic saranno disponibili nelle finiture black e silver, mentre i prezzi e le date di commercializzazione sono rimandati al prossimo mese di febbraio.
Fonte: Flatpanels HD
|