AV Magazine - Logo
Stampa
 
Broadcasting Super Hi-Vision via etere
Gian Luca Di Felice - 18/05/2012, 11:26
“L'emittente di stato giapponese NHK ha effettuato con successo la prima trasmissione via etere di un segnale Super Hi-Vision 8K. La sperimentazione ha avuto luogo a Tokyo e coperto una distanza di 4,2 km in banda UHF”

A pochi giorni dall'apertura al pubblico del NHK Science and Research Laboratory Open House, in cui verranno presentati il primo plasma 8K in collaborazione con Panasonic (vedi news) e la nuova videocamera "compatta" 8K (vedi news), l'emettente di Stato nipponica ha raggiunto un nuovo prestigioso traguardo per il suo standard televisivo 8K Super Hi-Vision: la prima trasmissione via etere di un segnale Super Hi-Vision.

Il segnale è stato trasmesso nell'etere di Tokyo senza intoppi dai tetti dei laboratori di ricerca di NHK a circa 4,2 km di distanza. NHK ha utilizzato per la trasmissione del segnale un doppio canale in frequenza UHF con modulazione OFDM (Orthogonal Frequency-Division Multiplexing) e tecnologia MIMO (la stessa usata in numerosi router Wi-Fi casalinghi) per migliorare la stabilità del segnale. Il fatto di aver utilizzato 2 frequenze UHF per trasmettere il segnale rivela quanta banda sia necessaria per trasmettere un segnale 8K al giorno d'oggi (quindi ancora fantascienza!). Ricordiamo che NHK ha già trasmesso con successo segnali Super Hi-Vision via satellite, nonché dal Regno Unito verso il Giappone via connessione Internet da ben 24Gb/s nel 2010.

Fonte: Engadget