AV Magazine - Logo
Stampa
 
Blu-ray Sony BDP-S350 in USA
Gian Luca Di Felice - 17/07/2008, 11:39
“La filiale statunitense Sony Corporation annuncia l'inizio della commercializzazione del suo nuovo lettore Blu-ray entry-level BDP-S350 con profilo 1.1 e predisposizione BD-Live a 399 dollari”

Sony annuncia ufficialmente l'inizio delle commercializzazione del suo nuovo lettore Blu-ray BDP-S350 sul territorio statunitense. Il successore del BDP-S300 è ora più sottile con un ingombro in altezza e profondità ridotto del 55% ed è stato totalmente re-ingegnerizzato per abbattere i consumi del 43%. Una delle critiche sollevate da parte dei consumatori era la lentezza di accensione e di esercizio del BDP-S300 e i tecnici nipponici hanno ridotto l'accensione del nuovo BDP-S350 a 6 secondi e assicurato anche una migliore reattività di funzionamento grazie anche alla nuova interfaccia grafica XMB (la stessa utilizzata dalla PS3, PSP e i TV top di gamma Bravia).

Il BDP-S350 è predisposto per il BD-Live (profilo 2.0) - funzionalità che verrà abilitata grazie ad un aggiornamento firmware che verrà rilasciato in autunno - con tanto di porta Ethernet per un facile aggiornamento del firmware e per un veloce accesso ai contenuti interattivi via web. Oltre al BD-Live, il nuovo lettore èchiaramente compatibile anche con le funzionalità PiP previste dal profilo 1.1, anche detto "BonusView". Per poter fruire del BD-Live il lettore presenta sul retro una porta USB dove collegare una memoria flash dal almeno 1GB (da acquistare separatamente). Sul fronte delle connessioni, il lettore presenta un'uscita HDMI 1.3 perfettamente compatibile con i segnali 1080/24p, che consente anche di trasmettere il segnale upscalato dei DVD fino a 1080p. L'HDMI è, inoltre, fondamentale per poter fruire - in bitsream fino a 7.1 canali - delle codifiche audio multicanale HD di ultima generazione (Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD, DTS HD HR e MA e LPCM), visto che l'uscita audio analogica è limitata a 2 canali. Il retro presenta anche le uscite videocomponent, S-Video, composito, audio digitale coassiale e ottico. 

Massima compatibilità per quanto riguarda i formati in lettura: BD-R/RE (BDMV e BDAV), DVD+R/+RW, DVD-R/-RW, CD, CD-R/RW, JPEG e filmati AVCHD (anche con spazio colore esteso x.v.YCC), mentre non è prevista la riproduzione dei supporti SACD. Per quanto riguarda il mercato Europeo, la presentazione del BDP-S350, così come quella del fratello maggiore BDP-S550 (completo di BD-Live e uscite analogiche 7.1), dovrebbe avvenire in occasione dell'IFA di Berlino e la commercializzazione nelle settimane successive (fine settembre - ottobre).

Per maggiori informazioni: manuale d'istruzioni Sony BDP-S350 in inglese

Fonte: Sony USA