AV Magazine - Logo
Stampa
 
Blu-ray Panasonic 2014: tutti i prezzi
Nicola Zucchini Buriani - 13/03/2014, 14:57
“Il produttore giapponese ha annunciato i prezzi della gamma italiana, che comprenderà sei nuovi modelli, con il top di gamma dotato di doppia uscita HDMI 2.0”

Panasonic ha ufficialmente comunicato tutti i prezzi della nuova gamma di lettori Blu-ray. A comporla sono sei modelli: DMP-BD81EG, DMP-BDT160EG, DMP-BDT260EG, DMP-BDT360EG, DMP-BDT460EG, DMP-BDT700EG. Vediamo un piccolo riassunto delle caratteristiche ed i prezzi di ciascuno:

DMP-BD81EG

E' l'entry-level della gamma 2014, un modello molto semplice, capace di leggere supporti Blu-ray 2D, CD e DVD. E' dotato di collegamento alla rete, tramite Ethernet (Wi-Fi opzionale), nonché di USB (memorie USB e hard-disk), utilizzabili per riprodurre file FLAC, WAV, WMA, AAC, MP3, JPEG, MPO, XviD, MKV, MP4 e MPEG-2. E' inoltre possibile accedere a servizi VOD. Il listino è fissato a 79,99 Euro.

DMP-BDT160EG

Si tratta di un lettore dotato della capacità di riprodurre dischi Blu-ray 2D e 3D (con conversione 2D-3D), oltre a DVD e CD. La connettività comprende Ethernet (Wi-Fi opzionale) e USB, con la capacità di riprodurre i formati DivX Plus HD, MKV, FLAC 5.1 a 192 kHz/24 bit, M2TS, AVCHD, MPO, JPEG, MP3, LPCM a 192kHz/24 bit, AAC, WMA, WAV/LPCM, MPEG-4, MPEG-2 e MP4. Rispetto all'entry-level viene aggiunto anche l'accesso a VIERA Connect. Il listino è fissato a 99,99 Euro.

DMP-BDT260EG

Diretta evoluzione del BDT160, del quale riprende tutte le caratteristiche, aggiungendovi la connettività Wi-Fi integrata. Il listino è fissato a 119,99 Euro.

DMP-BDT360EG e DMP-BDT361EG

Come gli altri modelli (escluso l'entry-level) può leggere supporti ottici Blu-ray 2D e 3D (con conversione 2D-3D), oltre a DVD e CD. A differenza dei prodotti di fascia inferiore, dispone di upscaling fino alla risoluzione Ultra HD, mentre conserva tutte le funzioni multimediali, aggiungendovi la compatibilità con Miracast ed il web browser integrato. La differenza tra BDT360 e BDT361 è unicamente di natura cromatica, col primo completamente nero ed il secondo nero e argento. Il listino è fissato a 149,99 Euro.

DMP-BDT460EG

Evoluzione del BDT360, dal quale eredita tutte le specifiche, con in più la presenza di una doppia uscita HDMI 1.4. Il listino è fissato a 199,99 Euro.

DMP-BDT700EG

Il top di gamma per il 2014, realizzato con un telaio in alluminio. Oltre a tutte le funzionalità presenti nei modelli inferiori, il BDT700 dispone di un SoC ARM Cortex-A9 MPCore, con un processore dual-core utilizzato per l'elaborazione dei segnali video con, inoltre, la riduzione del Jitter, il 4K Direct Chroma Up Conversion ed un apposito filtro per prevenire il Ringing Effect. A coadiuvare il SoC, per la gestione dell'upscaling alla risoluzione Ultra HD, è un processore UniPhier MN2WS0220, mentre la sezione audio sfrutta quattro DAC con supporto a frequenze di campionamento fino a 192kHz/32 bit. Presenti le uscite analogiche 7.1 ed una doppia uscita HDMI 2.0, con supporto alla risoluzione Ultra HD a 50/60Hz. Il listino, in questo caso ufficioso, è fissato a 599 Euro.

Fonte: Panasonic / HDFever