AV Magazine - Logo
Stampa
 
Blu-ray Marantz BD7003 a 799 dollari
sabatino pizzano - 25/09/2008, 13:41
“Marantz annuncia per il prossimo mese di novembre l'arrivo sul mercato americano del nuovo BD7003, lettore Blu-ray di fascia "bassa" con uscita HDMI 1.3, profilo interattivo 1.1 e compatibilità con le nuove codifiche Dolby Digital Plus, Dolby True HD e DTS HD Master Audio”

Come abbiamo più di una volta evidenziato, se il mercato dei Blu-ray disc stenta a decollare - a tutto vantaggio del consolidato DVD - la responsabilità non è tanto dell'ignaro consumatore poco attento alle peculiarità del nuovo formato quanto piuttosto alle continue discutibili e confusionarie scelte adottate dalla Blu-ray Disc Association e dai suoi consorziati. Dopo aver movimentato il mercato con il continuo aggiornamento delle specifiche dei Blu-ray player, specificatamente ai profili inerenti i contenuti interattivi, quanto stiamo osservando - sopratutto da parte dei produttori più rinomati - sembra andare ancora una volta in controtendenza. Ci riferiamo in questo caso specifico al continuo investimento pubblicitario (e di contenuti) che la BDA sta attuando per far conoscere ed apprezzare al pubblico degli appassionati le "meraviglie" del BD-Live (profilo 2.0); dall'altro lato invece produttori affermati del calibro di Denon, Yamaha, Onkyo e Marantz si apprestano a lanciare dei nuovi prodotti con funzionalità interattive che si limitano al Bonus View (profilo 1.1), rendendo di fatto nullo l'investimento pocanzi citato e creando ulteriore confusione nella testa dei consumatori su quella che deve essere la strada da seguire.

La stessa Marantz, infatti, dopo aver annunciato mesi addietro il proprio lettore Blu-ray top di gamma BD8002 al prezzo di 1.999 dollari e profilo 1.1, ha presentato un nuovo lettore Blu-ray che andrà a posizionarsi in una fascia di mercato sensibilmente più bassa rispetto al modello top: il Marantz BD7003, previsto ad un prezzo di 799 dollari. A detta dello stesso produttore, questo nuovo lettore riprende per grandi linee la qualità audiovisiva del fratello maggiore.

Prevista ovviamente un'uscita HDMI 1.3a a 1080/24p con Deep Color e la compatibilità in bitstream via HDMI fino a 7.1 canali con le nuove codifiche Dolby Digital Plus, Dolby True HD e DTS HD Master Audio. In alternativa, se possedete un sintoampli o pre/decoder che accetta unicamente il PCM multicanale via HDMI, potete convertire in PCM fino a 7.1 canali tutte le tracce decodificate. Questo modello non presenta uscite analogiche multicanale Il BD7003 vanta, inoltre, sia funzionalità di upscaling fino a 1080p dei DVD che un ingresso per memorie SD per la visione di video, foto e per ascoltare file musicali in formato MP3 e AAC. Come preannunciato, il profilo interattivo previsto per questa macchina è in versione 1.1 (Bonus View). L'arrivo sul mercato americano è previsto per il prossimo mese di novembre al prezzo di 799 dollari.

Per ulteriori informazioni: scheda tecnica

Fonte: Marantz