
Per tutti gli appassionati, il marchio Integra è sinonimo di qualità
assoluta e corrisponde alle linee di prodotti più sofisticati del noto marchio
nipponico Onkyo. Ancora molto diffuse in USA e Giappone, le linee Integra sono
state tralasciate per il mercato europeo in questi ultimi anni e i modelli
"Integra" vengono solitamente proposti nei nostri mercati con il
consueto logo Onkyo. Proprio questa settimana è stato introdotto in USA il
primo lettore Blu-ray Integra DBS 6.9, che altro non dovrebbe essere che il
DV-BD606 annunciato da Onkyo per il nostro mercato.
Chi si aspettava un lettore HD "definitivo" non potrà che rimanere
estremamente deluso: questo DBS 6.9 si presenta, infatti, poco allettante per
diversi motivi: risponde unicamente alle specifiche del profilo 1.1 (Bonus View)
e non è neanche aggiornabile via firmware al profilo BD Live anche perché
latita qualsiasi tipo di connessione Ethernet. Non presenta alcun tipo di uscite
analogiche multicanale (né 5.1 né tantomeno 7.1) e per poter usufruire delle
tracce audio HD (Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio) fino a 7.1 canali bisogna
forzatamente affidarsi all'uscita bitstream via HDMI 1.3 (da far quindi
decodificare ad un processore esterno).

Per il resto il lettore è compatibile con i Blu-ray 1080/24p (via HDMI), i
DVD con upscaling fino a 1080p (non sappiamo con quale chip), i CD e i file
Jpeg, Mp3, WMA e DviX. Sul frontale il lettore presenta uno slot SD Card
necessario per poter usufruire dei contenuti Bonus View. Tutto ciò viene
proposto negli Stati Uniti al prezzo (assurdo, n.d.r.) di 600 dollari.
Considerando che siamo praticamente certi (anche vedendo le foto) che questo DBS
6.9 di Integra non sarà altro che il DV-BD606 annunciato da Onkyo per il
mercato Europeo, temo non ci sia da rallegrarci né per le caratteristiche
tecnico-funzionali né per il possibile prezzo di listino. L'unica speranza è
che le nostre deduzioni siano una volta tanto totalmente sbagliate...
Per maggiori informazioni: comunicato
stampa inglese
Fonte: Integra USA |