
Il registratore Blu-ray di Sharp
Samsung, Sharp e LaCie hanno presentato registratori e drive Blu-ray
equipaggiati con connessioni FireWire per il trasferimento dei dati da
registrare o masterizzare. L'affidabilità e l'alta velocità di trasferimento
del protocollo IEEE 1394 permette infatti la registrazione in tempo reale su
supporti Blu-ray di contenuti in alta definizione.
Sharp ha presentato a febbraio per il mercato giapponese il proprio Blu-ray
recorder equipaggiato con la connessione FireWire che consente il collegamento
ad un televisore LCD Aquos anch'esso completo di FireWire e la registrazione
delle trasmissioni HD direttamente dal tuner del televisore (il registratore è
in effetti privo di sintonizzatore) Il sistema messo a punto da Sharp per il
BD-HP1 consente, inoltre, di registrare via FireWire dagli HD Aquos recorder.
LaCie ha invece introdotto sul mercato il dirve d2 Blu-ray, capace di
masterizzare su supporti BD da 50GB, oltre che su DVD e CD e completo di
connessione FireWire compatibile sia con l'ambiente Windows che Macintosh.
Infine, Samsung, che ha recentemente presentato il proprio drive Blu-ray esterno
SE-B046 che grazie alla connessione FireWire permette di masterizzare
direttamente da set-top box compatibili o computer. La periferica del
costruttore coreano permette scrivere i BD-R a 4x e i BD-RE a 2x.
Nel frattempo anche Panasonic ha annunciato che il proprio masterizzatore
Blu-ray esterno Mercury Pro SW-5582 sarà dotato di connessione FireWire e altri
importanti produttori della cordata Blu-ray stanno lavorando nella stessa
direzione.
Fonte: 1394 Trade Association
|