
Il box multimediale di Apple sembrava dover rivoluzionare il mercato
dell'audio-video (vedi news)
sulla scia dei successi degli iPod e iPhone, ma si è di fatto rivelato un mezzo
flop per la casa di Cupertino, probabilmente a causa di troppi limiti
funzionali. Negli anni Apple TV ha comunque continuato ad evolversi sia dal
punto di vista hardware che software e da qualche giorno la casa di Cupertino ha
rilasciato la versione 3.0 del sistema operativo dedicato appunto all'Apple TV.
L'Apple TV 3.0, scaricabile direttamente come aggiornamento dal box stesso
collegato a Internet, propone ora un menu principale completamente rivisto con
l'intento di rendere la navigazione più intuitiva e veloce. Tra la novità
funzionali introdotte, ritroviamo quelle integrate nell'ultima versione 9 di
iTunes, tra cui iTunes Extra e iTunes LP riproducibili a schermo pieno. "Il nuovo software per Apple TV dispone di un'interfaccia semplice e veloce che ti dà accesso immediato ai contenuti
preferiti", ha affermato Eddy Cue - vice presidente dei servizi
Internet di Apple. "Filmati in HD e HDTV da iTunes sono stati un enorme successo fra i clienti di Apple
TV e con Apple TV 3.0 si otterranno nuove funzionalità tra cui iTunes Extra, Genius Mixes e radio Internet."

Genius Mixes è un sistema che permette di ascoltare fino a 12 "miscele
intelligenti" di canzoni, generata automaticamente dalla libreria di iTunes. Come abbiamo scritto
poco sopra si potrà godere ora anche delle radio-web, consentendo di navigare e ascoltare migliaia di stazioni, così come si potranno utilizzare tag per le stazioni preferite e che si potranno ascoltare
successivamente. Il supporto di Apple TV alle foto HD è migliorata con "Eventi" di iPhoto, che semplifica la ricerca delle proprie foto preferite su Apple TV, così come iPhoto Faces, che da accesso ad un album di foto organizzato in base alle persone identificate da iPhoto.
Fonte: Apple |