
E' ancora prestissimo per parlare concretamente di PlayStation 4 (prevista
forse per fine 2012), ma le voci su un possibile abbandono della piattaforma
hardware CELL dell'attuale PS3 si fanno sempre più insistenti. I motivi? Il
CELL si è rivelata una CPU dall'enorme potenziale, ma costosissima da produrre
e complicata (ergo costosa) da sfruttare per i sviluppatori di videogiochi.
Proprio questi ultimi starebbero facendo enormi pressioni sulla multinazionale
nipponica per cercare di convincerla ad adottare un'architettura più familiare
per la prossima generazione di console.
Tradotto in parole povere, tutto lascerebbe pensare all'adozione di CPU
multi-core (probabilmente 16) di Intel. Se così fosse, avremmo sia Xbox720 che
PS4 sulla stessa architettura x86, con evidenti benefici in termini di
programmazione dei videogiochi, nonché costi produttivi sia del software che
dell'hardware. Se Intel preme per includere nel possibile accordo l'integrazione
della GPU Larrabee, quest'ultima non sembra convincere i tecnici nipponici
(nonché gli sviluppatori di videogiochi) che sembrerebbero preferire continuare
l'attuale sodalizio con Nvidia. Si tratta ovviamente di semplici voci e vanno
prese come tali, visto che parliamo di un prodotto che potrebbe arrivare fra
circa 3 anni...
Fonte: HD Numérique |