
Amsterdam, settembre 2005. Al RAI Center di Amsterdam, la parola d'ordine tra
i padiglioni dell'IBC è Alta definizione. Produttori di telecamere, software,
servizi di produzione e post-produzione, codifica in tempo reale. Tutto è
pronto per l'inizio delle trasmissioni in HDTV secondo i nuovi standard di
compressione MPEG4/H.264.
In Germania si partirà già da novembre e sono già due i fornitori di Set
Top Box - PACE e Humax - che utilizzano rispettivamente soluzioni di decodifica
di Broadcom e Conexant. ADB invece, tra i primi attori ad aver annunciato
qualche mese fa un decoder HDTV basato su chip ST Microelectronics, è ancora in
ritardo e la stima per una reale presenza sul mercato è rimandata al primo
quadrimestre del prossimo anno.
Probabilmente la responsabilità è di ST Microelectronics, il produttore del
chip tuttofare su cui è basato il Set Top Box di ADB che avevamo già
annunciato sulle pagine di AV Magazine lo scorso marzo. Nel frattempo, ADB
continua lo sviluppo del digitale terrestre a definizione standard con il
completamento della seconda fase dell'upgrade sviluppato per i nuovi servizi di
Pay Per View dei maggiori network italiani per il digitale terrestre: Mediaset,
Telecom Italia e ContoTV.
La seconda fase del "Pay-Per-View" di ADB arriva a pochi mesi dal
lancio dei primi servizi a pagamento per il digitale terrestre, lanciati lo
scorso gennaio. Con l'introduzione della seconda fase, l'acquisto dei servizi
non sarà limitato alle partite di calcio ma verrà esteso anche ad altri
contenuti come cinema, fiction e molto altro ancora.
Gli utenti potranno acquistare un singolo evento ma anche
"pacchetti" con più eventi e servizi associati, con possibilità di
controllare lo "storico" degli acquisti. Tra le novità più
interessanti segnaliamo la possibilità di ricaricare la tessera anche
comodamente da casa.
"Mediaset è molto soddisfatta degli ottimi risultati raggiunti
grazie all'introduzione dei nostri nuovi canali "Premium" per il
digitale terrestre", ha dichiarato Luigi Seccia, General Manager di
Videotime. "ADB ha dimostrato grande professionalità e capacità di
fornire tutti gli strumenti software necessari sia per i nuovi ricevitori ma
anche per quelli già presenti sul mercato".
Gli aggiornamenti software, scaricabili direttamente in modo automatico, sono
previsti per più di 20 tipi di decoder che utilizzano la piattaforma ADB con
molteplici marchi. Con l'ultimo upgrade i ricevitori ADB ora supportano ben tre
tipi differenti di accesso condizionato: Nagravision, Irdeto e Conax. La maggior
parte dei nuovi decoder in vendita in questi giorni avranno a corredo anche una
smart card pre-pagata per avere subito accesso ai servizi.
"Con il lancio della nuova generazione di smart-card ricaricabili, i
nuovi servizi Mediaset Premium hanno acquisito un interesse e un'attrattiva
ancora maggiore", ha dichiarato Marco Leonardi, Direttore dei
servizi PPV di Mediaset."
|