
Il decoder ADB 7800 sarà utilizzato per la sperimentazione RAI a Torino
Secondo alcune informazioni confidenziali, ADB avrebbe stretto un accordo con
la RAI per la fornitura dei decoder che saranno utilizzati per sperimentazione
dell'alta definizione su digitale terrestre in occasione delle olimpiadi
invernali di Torino, confermando quanto visto in occasione del SAT Expo di
Vicenza lo scorso settembre: www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/48/3.html.
ADB sarebbe pronta per la produzione dei primi pezzi già dal prossimo
gennaio 2006 anche se in numero estremamente limitato vista la cronica mancanza
di richiesta. In effetti, se la sperimentazione sarà limitata solo ed
esclusivamente all'area di Torino, sarà molto difficile convincere ADB a
produrre un maggior numero di ricevitori.
Ed è proprio la scelta di RAI di limitare la sperimentazione solo all'area
geografica di Torino che appare incomprensibile. Senza coinvolgere nella
sperimentazione altre città italiane, sarà molto difficile che l'alta
definizione arrivi anche in Italia in tempi ragionevoli.
Il numero di frequenze disponibili per la trasmissione dei segnali in alta
definizione su digitale terrestre sarebbe insufficiente ma con la compressione
MPEG4 - quella possibile con la prossima sperimentazione e con il ricevitore ADB,
la possibilità ci sarebbe, ridistribuendo le risorse disponibili tra i vari
canali.
In questo senso sarebbe auspicabile un piccolo aiuto dal Governo che potrebbe
destinare alla sperimentazione una frequenza ben definita e disponibile.
Ancora più strano appare il totale silenzio sui presunti diritti acquisibili
per la trasmissione dei prossimi mondiali di calcio 2006 in alta definizione
attraverso il digitale terrestre: una possibilità di business che potrebbe
rivelarsi estremamente redditizia, ammesso che i ricevitori compatibili siano
effettivamente disponibili entro il prossimo maggio.
Fonte: N.D'A.
|