
Un esempio di supercomputer basato su cluster PS3
Che il processore CELL integrato nella PlayStation 3 fosse un mostro di
calcolo, nessuno lo aveva messo in dubbio fino ad oggi e la console di Sony è
stata utilizzata come supercomputer per la ricerca in diversi ambiti. Ma che
addirittura il Pentagono potesse scegliere la PS3 per potenziare i propri
supercomputer sembrava fantascienza. Invece, il governo statunitense ha appena
ordinato 2200 PS3 che saranno collegate tra loro tramite cluster Linux e che
daranno vita a un nuovo supercomputer in uso al Pentagono.
In realtà non si tratta di una prima assoluta, visto che l'US Air Force
utilizza già un cluster formato da 336 PS3 e a quanto pare i responsabili
militari statunitensi ne sono rimasti soddisfatti. La scelta sarebbe ricaduta
sulle PS3, in quanto una soluzione basata su server IBM (sempre con processori
CELL) sarebbe risultata molto più costosa. Chissà che tra un conflitto e
l'altro, al Pentagono non comincino a giocare a GT5...sarebbe molto meglio! :)
Fonte: HD Numérique |