
Con l'annuncio dei nuovi YouTube Music e YouTube Premium, YouTube entra ufficialmente nella competizione dei servizi per l'ascolto di musica in streaming. Il debutto è in programma martedì prossimo in Australia, Corea del Sud, Messico, Nuova Zelanda e Stati Uniti, ai quali seguiranno a breve diversi altri paesi, tra cui l'Italia. Tramite nuove app mobile e un media player desktop ottimizzato, YouTube Music offrirà playlist tratte da milioni di brani musicali, album e radio internet, oltre ovviamente ai video ufficiali.

- click per ingrandire -
Non mancheranno cover, remix e versioni live, così come approfondimenti che spazieranno dalle star a livello mondiale fino agli artisti emergenti. YouTube Music suggerirà automaticamente selezioni in base alle preferenze personali, le attività e i luoghi in cui ci si trova al momento.
Al costo di 9,99 US $ mensili, YouTube Music Premium offre in più l'ascolto in backgound, il download delle canzoni e l'assenza di contenuti pubblicitari. Gli abbonati a Google Play Music otterranno automaticamente l'accesso a YouTube Music Premium. Lo stesso vale per gli iscritti a YouTube Red, il cui nome cambierà in YouTube Premium, offrendo i contenuti YouTube Originals più YouTube Music Premium, mentre per le sottoscrizioni future il prezzo sarà di 11,99 US $.
Blog ufficiale
|