
Il servizio musicale in streaming Spotify starebbe preparando il proprio
debutto in ambito video, con una piattaforma ad abbonamento
"illimitato" in stile Neflix o Hulu Plus. L'indiscrezione arriva dai
colleghi di BusinessInsider, che citano due fonti interne secondo cui l'azienda
svedese starebbe attualmente siglando accordi per acquisire diritti su film e
serie TV. Ma Spotify vorrebbe ricalcare le orme del gigante Netflix anche in
fatto di produzioni esclusive e le voci in tal senso indicano una possibile
partnership con HBO (sia per il catalogo che per nuovi inedite produzioni).
Ricordiamo che Netflix ha recentemente lanciato in USA la sua prima serie TV
prodotta in casa e disponibile in esclusiva sul portale video in streaming:
"House of Cards" con Kevin Spacey e regia affidata a maestri del
calibro di David Fincher (anche co-produttore della serie), Joel Schumacher o
Carl Franklin. Una mega produzione da circa 60 milioni di dollari, ripresa in
digitale 4K (seppur rilasciata in streaming 1080p) e che ha visto anche una
distribuzione inedita: l'intera prima stagione (13 episodi) era disponibile su
Netflix al primo giorno (1 febbraio 2013). La serie ha avuto un ottimo successo
di pubblico e Netflix ha già dato l'avvio alle riprese della seconda stagione.
Insomma, un business che sembra funzionare e che a quanto pare comincia a far
gola ad altri protagonisti dello streaming online. Vedremo se e quando Spotify
darà il via alla sua piattaforma VOD.
Fonte: BusinessInsider |