
Se in USA e Giappone la diffusione del Blu-ray sembra incontrare più
difficoltà del previsto, la situazione può definirsi di assoluto stallo in
Europa con il mercato dell'home-video ancora ampiamente dominato dal DVD a causa
di prezzi troppo alti, una mancanza culturale alla fruizione dell'alta
definizione (e qui la colpa è da ricondurre alla miopia della nostre emittenti
televisive) e non ultimo la sostanziale indifferenza da parte delle società di
distribuzione nazionali che non vendono (giustamente, aggiungo io!) al momento
nel Blu-ray un business interessante e tale da giustificare gli investimenti
richiesti (di authoring, royalties e stampa).
Nel tentativo di invertire la tendenza, Sony annuncia la messa a punto del
progetto BASE: Blu-ray Authoring and Solution Europe. La nuova realtà,
che partirà in autunno e avrà base operativa in Francia, riunirà alcuni tra i
migliori tecnici del gruppo in ambito Blu-ray e avrà l'obiettivo di fornire
assistenza alle società di authoring, ma anche di incoraggiare le stesse ad
adottare il formato Blu-ray. Nel corso della conferenza stampa di presentazione
è stato sottolineato come il BASE avrà un ruolo importante anche
nell'assicurare che i titoli Blu-ray europei possano beneficiare di una qualità
e di una ricchezza simile a quanto offerto per i Blu-ray statunitensi. I
responsabili del progetto si propongono, per quest'ultimo punto, come
intermediari tra le società europee e quelle statunitensi per aiutare a
reperire i migliori materiali disponibili sul mercato.
Sylvain Antol, Presidente di Sony France e Senior Vice President
Engineering, Manufacturing and Service Europe ha commentato: "Con il
progetto BASE Sony dimostra ancora una volta, da una parte l'importanza
strategica del mercato europeo per Sony Group, dall'altra la sua fiducia nel
Blu-ray e nell'alta definizione".
Fonte: CDRinfo |