
- click per ingrandire -
Sky Wifi continua ad ampliare progressivamente la copertura del territorio italiano, che nel giro di un anno ha raggiunto più di 2.000 comuni. Entro il 2021 arriverà anche nelle cosiddette “aree bianche” cablate da Open Fiber, includendo così oltre il 60% delle famiglie italiane. Il servizio ultrabroadband di Sky ha inoltre ottenuto un importante riconoscimento dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza, che lo ha classificato come l’operatore di servizi internet per la casa con il migliore rapporto qualità-prezzo del 2021. Il punteggio ottenuto nell'indagine svolta dall'istituto è stato nettamente superiore alla media dei concorrenti, basandosi su 870.000 giudizi indipendenti di consumatori e utenti di 974 aziende (di cui 400 italiane) in 95 settori economici.

- click per ingrandire -
Il risultato è in linea con le indagini sulla soddisfazione cliente di Sky Wifi, che individuano nella velocità della connessione, nella qualità delle offerte e nell'attenzione al cliente i principali punti di forza riconosciuti dagli abbonati. Il 60% degli utenti Sky Wifi ha infatti dichiarato prestazioni nettamente superiori al provider precedente, nonostante un uso decisamente intensivo della rete da parte degli abbonati. Il traffico generato dagli utenti Sky Wifi nel primo trimestre 2021 è di 16 GB giornalieri, utilizzati mediamente da nove dispositivi per famiglia. La media che si registra sulle linee broadband italiane si assesta invece sui 7,50 GB di traffico quotidiano. Il tutto in un anno ancora fortemente colpito dalle restrizioni dovute alla pandemia, che hanno provocato un aumento del consumo dati giornaliero su rete fissa di oltre il 30% rispetto al 2020.
Fonte: Digital-News.it
|