
Dopo essere stata la prima al mondo a proporre un'offerta musicale in
streaming illimitato lossless FLAC a 44,1kHz / 16bit (vedi news)
e successivamente aver esteso l'offerta con vari pacchetti streaming lossy e
lossless multi-piattaforma e off-line (vedi news),
la piattaforma musicale francese annuncia ora un'ulteriore ribasso delle tariffe
e lo sbarco ufficiale in 8 paesi europei (Italia esclusa, purtroppo). Nuove
tariffe che entreranno in vigore a partire dal prossimo 4 novembre, mentre lo
sbarco ufficiale in Olanda, Belgio, Lussemburgo, Gran Bretagna, Irlanda,
Germania, Austria e Svizzera avverrà il prossimo 2 dicembre. Come vi abbiamo
già specificato altre volte, il fatto che il servizio non sia ufficialmente
disponibile in Italia, non ne impedisce il funzionamento (testato personalmente
per diversi mesi, n.d.r.), ma prevede le interfacce senza localizzazione
italiana e l'accesso al catalogo musicale pensato per il mercato di riferimento
(francese per ora e dal 2 dicembre per le ulteriori 8 nazioni ufficialmente
coperte dal servizio).
L'offerta streaming che ha subito il maggior ribasso è proprio quella
lossless FLAC Qobuz Hi-Fi che passa da 29 Euro/mese a 19,99 Euro/mese
(abbonamento annuale a 199,99 Euro). L'offerta Qobuz Hi-Fi Classic (sempre
lossless, ma dedicata esclusivamente all'ascolto illimitato del catalogo di
musica classica) passa invece dagli attuali 19,99 Euro/mese (219 Euro/anno) a
14,99 Euro/mese (149,99/anno). La Qobuz Premium dedicata allo streaming
illimitato e l'ascolto off-line da qualsiasi dispositivo (come le Hi-Fi e Hi-Fi
Classic), ma in qualità lossy Mp3 a 320 kbps rimane allo stesso prezzo mensile
(9,99 Euro), ma viene scontato a 99,99 Euro per l'abbonamento annuale (contro i
119 Euro/anno attuali). Infine, l'offerta Qobuz Basic (sempre in Mp3 a 320 kbps)
che consente esclusivamente l'ascolto in streaming da PC, passa da 7 Euro/mese a
4,99 Euro/mese e non è prevista una formula ad abbonamento annuale.
A partire dalla primavera del 2014, verranno completamente rinnovate le varie
applicazioni (web-browser, iOS, Android, Kindle, Windows 8, dispositivi
media-player come Sonos o Popcorn Hour) per consentire non solo lo streaming e
l'ascolto off-line (per gli abbonamenti che lo prevedono), ma anche gli acquisti
e i download "in App" della musica liquida ad alta risoluzione
"Studio Master" (in vari formati lossless fino a 192 kHz / 24 bit).
Per maggiori informazioni: comunicato
stampa (in francese)
Fonte: Qobuz |