
Che la PlayStation 3 fosse di gran lunga il lettore Blu-ray più venduto al
mondo non è un mistero per nessuno e neanche il fatto che Sony abbia puntato
sulla sua console per farne un cavallo di Troia del Blu-ray. Leggendo gli ultimi
dati annuali divulgati dalla "Entertainment Merchants Association"
sembra che i vertici della multinazionale giapponese ci abbiano visto lungo in
quanto l'87% dei possessori di una PS3 utilizzerebbe proprio la console per
riprodurre film in Blu-ray. Ecco dunque che il successo del formato Blu-ray
sembra legato strettamente alle vendite della console di ultima generazione di
Sony.
Il dato, in sé molto incoraggiante, non specifica però con quale frequenza
l'87% degli utenti utilizzi la PS3 come lettore Blu-ray (occasionale, frequente
o molto frequente) e questo potrebbe spiegare in parte le difficoltà del
consorzio Blu-ray nel riuscire ad assicurare una diffusione di massa al
supporto. E' evidente che l'altro dato "sfavorevole" al Blu-ray
è da ricondurre al prezzo di vendita dei titoli (specie nel confronto con
l'ormai affermatissimo DVD), nonché a una sostanziale "immobilità"
da parte dei produttori di lettori Blu-ray stand-alone. "Immobilità"
che si traduce ancora in una ridotta disponibilità d lettori, prezzi alti e
soprattutto confusione dovuta a lettori dalle funzionalità non aggiornate o
aggiornabili: sono infatti ancora troppi i lettori (addirittura annunciati in
uscita) non ancora compatibili con le specifiche "profilo 2.0" della
BDA (BD-Live).
Con tutto il rispetto per la PlayStation 3 e la sua ottima resa sopratutto in
termini di qualità video, velocità di funzionamento e funzionalità complete e
sempre aggiornate, non riteniamo che il successo di uno standard possa passare
per una console, ma auspichiamo una pronta reazione da parte di tutti gli altri
attori del panorama HD. A meno che gli stessi non ritengano che il futuro possa
essere poi così tinto di blu...
Fonte: HD Numérique |