AV Magazine - Logo
Stampa
 
PlayStation cancellerà contenuti acquistati in formato digitale senza rimborso
Riccardo Riondino - 22/12/2023, 16:48
“Sony ha annunciato il ritiro di oltre 1.300 spettacoli Discovery dal PlayStation Store in Austria e Germania, senza riconoscere alcun rimborso ai clienti che li hanno acquistati”


- click per ingrandire -

Il settore entertainment si è orientato sempre di più verso la fruizione di contenuti in formato digitale, i cui vantaggi sono indubbiamente molteplici. Film, serie TV o giochi non occupano più spazio in salotto e si può accedere a innumerevoli contenuti abbonandosi ai servizi streaming, oppure noleggiandoli o acquistandoli negli store digitali. È possibile inoltre utilizzarli con diverse tipologie di apparecchi e averli a disposizione quasi immediatamente, almeno se si ha possiede una linea a banda ultra larga. Il formato digitale tuttavia presenta anche delle controindicazioni, come hanno constatato i clienti del PlayStation Store in Austria e Germania fin dal 2021. Sony da allora non offre più l'acquisto di serie TV e film, ma l'aspetto peggiore è che gli utenti hanno perso anche l'accesso ai contenuti già acquistati. Questo è accaduto nel 2022 con i titoli StudioCanal, per i quali non sono stati riconosciuti rimborsi né crediti.


- click per ingrandire -

Il problema ora riguarda anche Discovery, come annunciato dalla stessa Sony. PlayStation infatti sta rimuovendo tutti gli spettacoli televisivi acquistati, tra cui Mythbusters e Shark Week, ancora una volta senza rimborsare i clienti. Saranno in totale 1318 gli show che saranno cancellati a partire dal 31 dicembre per via della scadenza dei diritti. In altre parole, anche se il contenuto digitale è stato acquistato, non si può essere completamente sicuri che si riveli solo una licenza d'uso temporanea e di mantenerne la proprietà a lunga scadenza. Questo naturalmente non può che minare la fiducia verso gli acquisti digitali e i loro fornitori. Il timore degli utenti è che lo stesso possa accadere con altri generi di contenuti, forse addirittura le collezioni di giochi digitali PlayStation acquistati dal PlayStation Store. Il dibattito sui contenuti "dematerializzati" si è riacceso anche in seguito all'invito di Christopher Nolan ad acquistare le copie 4K di Oppenheimer in formato fisico, in modo che "nessun malvagio streamer potrà sottrarvelo".

Fonte: Flatpanels HD, 4K Filme