AV Magazine - Logo
Stampa
 
Pioneer: supporto ottico a 16 layer da 400GB
sabatino pizzano - 07/07/2008, 17:35
“Il produttore giapponese presenterà il prossimo 13 luglio all'"International Symposium on Optical Memory and Optical Data Storage 2008" in Hawaii il primo supporto ottico con ben 16 layer da 25GB ognuno, per un totale di 400GB di dati registrabili”

Se la road map dei supporti in grado di archiviare imponenti quantità di dati prevede attualmente come propria meta finale i supporti olografici, nel frattempo nuove tecniche continuano ad affacciarsi per sfruttare il più possibile quanto il "tradizionale" supporto ottico ha ancora da offrire

E' di queste ore il comunicato stampa di Pioneer dove viene annunciata la presentazione ufficiale prevista per il prossimo 13 luglio all'"International Symposium on Optical Memory and Optical Data Storage 2008", in Hawaii, del primo supporto ottico in grado di contenere ben 16 layer da 25GB ognuno (lo stesso di un Blu-ray disc), per un totale di 400GB di capacità.

Il produttore giapponese ha fatto sapere che l'ostacolo più grosso da superare è stato quello inerente le interferenze in fase di trasmissione che si andavano a creare per la ristretta vicinanza che i singoli layer avevano gli uni con gli altri. Il problema è stato superato grazie all'introduzione nel dispositivo di lettura di uno speciale compensatore di aberrazione sferica e di foto rilevatore in grado di leggere anche i segnali più deboli. Per il momento questa tecnica è stata utilizzata solo per la produzione di dischi a sola lettura, anche se la stessa Pioneer si è premurata di assicurare che tale metodologia è applicabile anche ai supporti ottici registrabili. Da quanto descritto, è difficile immaginare che questi nuovi supporti possano essere compatibili con le attuali meccaniche Blu-ray (neanche con un aggiornamento firmware).

Fonte: Pioneer