
- click per ingrandire -
Tivù, l'azienda di tivùsat, la piattaforma satellitare digitale gratuita italiana, ha stretto una partnership con SmarDTV Global per sviluppare il primo modulo di accesso condizionato (CAM) con tecnologia USB. La CAM USB di SmarDTV, integrata con la tecnologia NAGRA e conforme allo standard DVB CI Plus 2.0, garantisce un modo completamente sicuro per la visione dei canali televisivi anche a risoluzione 4K. Con il nuovo fattore di forma che integra la smartcard tivùsat (in uno speciale formato SIM), la USB CAM è ancora di più un dispositivo "plug & play", completamente sicuro e standardizzato.
"Al di là dell'esperienza e della fornitura di contenuti televisivi, parte del nostro obiettivo è stato quello di aiutare Tivù ad offrire ai propri consumatori un dispositivo eco-sostenibile. Oggi, con la CAM USB, Tivù e SmarDTV Global offrono una soluzione che riduce significativamente l'e-waste e il consumo energetico per tutta la vita del prodotto, circa un decennio. Abbiamo prestato un'attenzione particolare alla riduzione della quantità di plastica nel nostro imballaggio, lavorando su dimensioni ottimizzate ad una scatola di cartone e consentendo infine a Tivù di ridurre al minimo la logistica". ha dichiarato Guillaume Reillon, General Manager & CMO della linea di business Direct-to-TV di SmarDTV Global

- click per ingrandire -
"Proteggere l'ambiente è ormai un imperativo e Tivù è orgogliosa di contribuire attivamente in questo modo con un dispositivo carbon-friendly, che ha un impatto positivo sull' ambiente. Grazie alla rimozione dei cavi elettrici e di rete, è possibile continuare ad utilizzare il telecomando della TV e la CAM è alimentata direttamente dall'interfaccia USB integrata nel televisore. In questo modo, siamo in grado di rispondere alle aspettative dei clienti con un'esperienza di visione a casa di alta qualità e potendo agire positivamente per il pianeta. Questa è la chiave per Tivù!" ha poi concluso Alberto Sigismondi, Presidente di Tivù.
La CAM USB sarà disponibile sul mercato italiano entro la fine dell’anno.
Fonte: Digital-News
|