
Il toccante film Neverland - Un sogno per la vita arriva anche in
Italia. Dall'8 giugno un'edizione a disco singolo, distribuita da Buena
Vista, sarà disponibile per la vendita. Candidato a sette premi Oscar,
Neverland - Un sogno per la vita narra la storia di J. M. Barrie, creatore
del magico mondo di Peter Pan. Dopo un disastroso debutto teatrale, lo scrittore
cerca serenità ed una nuova ispirazione. La troverà nella modesta famiglia
Davies, attratto dai quattro figli della vedova Sylvia, con i quali (e per i
quali) inventerà il mondo magico dell'Isola che non c'è.

Johnny Depp e il piccolo Freddie Highmore
Ad interpretare lo scrittore scozzese un Johnny Depp (La maledizione della
Prima Luna) in forma straordinaria, affiancato dalle bravissime Kate Winslet
(Se
mi lasci ti cancello) e Julie Christie (Harry Potter e il prigioniero di Azkaban).
Ottimo il tocco artistico della regia di Marc Forster (Monster's Ball - L'ombra
della vita) accompagnata dalle incantevoli melodie di Jan A. P. Kaczmarek
(L'amore infedele - Unfaithful), premiate con l'Oscar per la Migliore colonna
sonora.

Il film sarà distribuito in formato 2.35:1 con una codifica audio Dolby
Digital 5.1 in italiano, inglese, tedesco e spagnolo. Identica la quantità dei
sottotitoli, con l'aggiunta dell'inglese per non udenti. Ricca l'offerta di
extra. Immancabile il commento al film, realizzato questa volta dal regista
Marc Forster, dal produttore Richard Gladstein (Duplex)
e dallo sceneggiatore David Magee.
Due i making of proposti. Si parte con "La magia di Neverland", un viaggio
dietro le quinte del film in compagnia di Johnny Deep, Kate Winslet
e dei produttori. Si prosegue quindi con il secondo making of, relativo agli
effetti speciali realizzati dal supervisore Stuart Brisdon (Che
pasticcio, Bridget Jones!, Stage beauty) con la Double Negative (Sahara,
Le crociate).
Completano gli extra il reportage "La passerella", con interviste agli attori
e al regista alla vigilia della prima, alcuni fuoriscena e tre scene eliminate:
'Fingi che ti interessi ancora', 'Solo i grandi possono avere bambini', 'Dipende
da J. M. Barrie', tutti con il commento del regista Forster, del
produttore Gladstein e dello sceneggiatore Magee.
Buona visione...
|