AV Magazine - Logo
Stampa
 
Netflix vuole VOD e Cinema insieme
Nicola Zucchini Buriani - 29/10/2013, 15:23
“Il più grande fornitore di servizi VOD al mondo spinge per rivedere le finestre distributive dei film, portando le prime visioni in contemporanea nelle sale e in casa, ipotizzando anche collaborazioni nella produzione”

Di Netflix si è parlato molto, negli ultimi mesi, soprattutto in relazione al nuovo modello di distribuzione delle serie TV. Il più grande fornitore di servizi di video on demand ha infatti adottato una nuova politica, mirando non solo ad acquisire diritti su serie altrui, ma producendone direttamente di proprie, con un buon riscontro di pubblico e critica. Il modello sviluppato sembra quindi funzionare bene, ed è proprio per questo che Netflix sembra intenzionata a replicarlo (con le dovute differenze) anche per i film.

A dichiararlo apertamente è Ted Sarandos, Chief Content Officer della compagnia: ”Il modello che stiamo utilizzando per la TV potrebbe adattarsi piuttosto bene ai film. Perché non proporre le prime su Netflix, in contemporanea con i cinema? E non mi riferisco a piccole produzioni, ma a titoli importanti. Perché non seguire il desiderio dei consumatori, ovvero poter vedere i film quando si vuole?”. In sostanza Netflix si proporrebbe come un vero e proprio canale distributivo parallelo ai cinema, non è chiaro se contribuendo alla produzione dei film (dato il parallelo col modello utilizzato per le serie TV). Si tratterebbe, in ogni caso, di una vera e propria rivoluzione, che rischia però di creare non pochi problemi alle major nei confronti degli esercenti cinematografici: qualche tentativo è stato già portato avanti in passato, ma la distribuzione è sempre tornata sui propri passi (chiedere a Disney, n.d.r.).

Fonte: AllThingsD