
- click per ingrandire -
Netflix ha aggiunto 18,91 milioni di abbonati nel solo quarto trimestre 2024, una cifra da record per un singolo trimestre. Gli abbonamenti sono saliti complessivamente a 301,63 milioni, ma la compagnia stima di avere un pubblico globale di oltre 700 milioni di persone, visto che nella cifra non vengono considerati gli account condivisi e gli utenti Extra. I ricavi di Netflix hanno invece raggiunto nel 2024 39 miliardi di dollari (contro i 33,7 miliardi del 2023), mentre l'utile netto è salito a 8,71 miliardi di dollari (rispetto ai 5,4 miliardi del 2023). Secondo la compagnia, l'exploit dell'anno scorso è merito di produzioni come la seconda stagione di Squid Game, Carry-On, “entrato a far parte della classifica dei 10 migliori film di sempre su Netflix” e l'incontro di boxe tra Jake Paul e Mike Tyson, diventato “l’evento sportivo più trasmesso in streaming di sempre”, senza dimenticare le due partite di football NFL trasmesse negli USA a Natale.

- click per ingrandire -
I brillanti risultati finanziari comunque sono accompagnati da nuovi aumenti dei prezzi, già diventati effettivi in quattro paesi: Argentina, Canada, Portogallo e Stati Uniti.
I nuovi prezzi per gli USA sono:
Netflix Standard con pubblicità: $7,99 al mese (da $6,99)
Netflix Standard: $17,99 al mese (da $15,49)
Netflix Premium: $24.99 al mese (da from $22,99)
Aumenta anche il costo per aggiungere un utente extra: da $7,99 a $8,99 al mese per ogni profilo aggiuntivo. La volta precedente in cui Netflix aveva aumentato i prezzi negli Stati Uniti risale all'ottobre del 2023, mentre in Italia circa un anno dopo. Nel 2025 la compagnia si focalizzerà principalmente sugli eventi trasmessi dal vivo e sui Netflix Games inclusi nell'abbonamento.
Fonte: Flatpanels HD
|