AV Magazine - Logo
Stampa
 
Netflix porta l'audio spaziale agli abbonati Premium
Nicola Zucchini Buriani - 02/02/2023, 14:52
“L'audio spaziale è disponibile su oltre 700 tra film e serie TV e non richiede hardware specifico per funzionare”


- click per ingrandire -

Netflix ha aggiunto alcune novità per gli abbonati al piano Premium, quello che permette di accedere allo streaming in Ultra HD, HDR, Dolby Atmos e che offre fino a quattro visioni simultanee. Il cambiamento più importante consiste nell'aggiunta dell'audio spaziale, un'opzione che si somma ma non sostituisce il Dolby Atmos e che non va confuso con quest'ultimo. Sia l'audio spaziale sia il Dolby Atmos si prefiggono l'obiettivo di incrementare il coinvolgimento creando un'esperienza più immersiva per gli ascoltatori.

Le modalità sono però decisamente differenti: Dolby Atmos richiede dispositivi compatibili che elaborano il segnale o sono dotati di più canali per ricreare una bolla sonora che avvolge l'utente. È quindi indispensabile affidarsi ad hardware specifico. L'audio spaziale si può invece sfruttare su qualsiasi dispositivo ed è basato sul miglioramento dell'audio stereo. Si attiva automaticamente su tutti i titoli che lo supportano, oltre 700 tra serie TV e film tra cui "Stranger Things", "The Watcher", "Mercoledì" e "Glass Onion - Knives Out".


- click per ingrandire -

Netflix amplierà progressivamente il catalogo: si parla già di audio spaziale per "You", "Da me o da te", "Luther: Verso l'inferno" e "Tour de France". I titoli con audio spaziale sono contrassegnati dall'apposito marchio; volendo si può anche vedere la lista completa collegandosi a Netflix ed eseguendo una ricerca con le parole "audio spaziale".

Per presentare l'audio spaziale è stato anche realizzato un filmato dedicato su YouTube:

AUMENTA IL NUMERO DI DISPOSITIVI ABILITATI AL DOWNLOAD

Oltre all'audio spaziale è arrivata anche una seconda novità per gli utenti Premium: Netflix ha aumentato il numero di dispositivi su cui è possibile scaricare contenuti per la visione offline. In precedenza gli abbonati Premium potevano scaricare film e serie TV su quattro dispositivi. Questo limite è stato aumentato: i dispositivi abilitati al download sono ora 6, una decisione che Netflix ha preso in base a ricerche che hanno evidenziato come gli abbonati avrebbero gradito una maggior apertura su questo fronte.

Fonte: Netflix