
Il 16 Dicembre era uscito nelle sale italiane. Il 29 Marzo, a
soli tre mesi e mezzo di distanza, arriva in DVD. King Kong
di Peter Jackson (leggi la recensione
su AVMagazine), che dopo i tre Oscar conquistati qualche settimana fa, si
prepara agli incassi Home Video con rinnovata speranza. Il film sarą distribuito
in Italia dalla Universal in tre edizioni, come accade ormai per tutti i
recenti successi. Quindi, tra qualche giorno, troveremo nei negozi specializzati
l'edizione a disco singolo, l'edizione a doppio disco e l'edizione UMD per
PSP.
La confezione amaray conterrą il film in formato video 2.35:1
anamorfico e codifica audio Dolby Digital 5.1 in italiano e inglese.
Nell'edizione da collezione, il disco singolo contenente unicamente il film sarą
affiancato dal disco dedicato agli extra:
- I diari di post-produzione dal numero 55 al numero 90 (151
minuti)
- 1933: La New York di King Kong (28 minuti)
- La natura dell'Isola del Teschio (17 minuti)
Ricordiamo che in concomitanza con l'uscita del film nelle sale
cinematografiche, la Universal ha distribuito King Kong: Peter
Jackson's diaries, un prodotto a doppio disco che conteneva una serie di
videodocumentari realizzati durante le riprese, raccolti dal materiale
pubblicato durante la lavorazione sul sito
www.kongisking.net. In particolare erano stati pubblicati i videodiari dal
numero 1 al numero 54, che accompagnavano la troupe dalla scrittura della
sceneggiatura all'ultimo giorno di riprese. Nel disco degli extra presente
nell'edizione a 2 DVD del film invece, saranno raccolti i 35 videodiari (dal 55
al 90, appunto) realizzati durante la fase di post-produzione. Conterranno
quindi interessanti informazioni sul montaggio e, soprattutto, sul lavoro della
Weta Digital LTD.
Noi di AVMagazine non possiamo che consigliare agli
amanti del cinema l'acquisto dei primi diari di produzione e il completamento
della collezione con l'edizione a doppio disco di King Kong. Andando
oltre il film, questi diari mostrano un ampio spaccato del dietro le quinte di
un kolossal, rispondendo ed interpretando i dubbi e le domande di tutti gli
appassionati. Nozioni che gli amanti del 'making of' non possono perdere... |