
Da oggi, l'HD DVD diventa ufficialmente più capiente del supporto
concorrente Blu-ray. E la differenza la fa un misero gigabyte di differenza, ben
consapevoli che il consorzio Blu-ray ha già pronte le eventuali risposte (vedi
il prototipo funzionante di un supporto Blu-ray TDK da ben 200GB). Il nuovo
supporto si affida ad una struttura a tre strati da 17GB l'uno, contro i due
strati da 25GB del Blu-ray da 50GB.
Toshiba ha già avviato il processo di standardizzazione del nuovo supporto e
l'uscita sul mercato dei primi esemplari dovrebbe avvenire entro la fine
dell'anno. Naturalmente l'implementazione di un terzo strato richiede un
aggiornamento hardware per assicurare la piena compatibilità e con tutta
probabilità gli attuali lettori non saranno compatibili con gli HD DVD da 51GB
e sarà interessante capire quali complicazioni (e quindi costi) apporterà
l'utilizzo di questo supporto "pompato" anche per gli stampatori
(ricordiamo che uno dei vantaggi dell'HD DVD nei confronti del Blu-ray è la
possibilità di riconvertire buona parte dei macchinari utilizzati per la
replicazione dei DVD).
Questa notizia arriva a pochi giorni dalla pubblicazione di un ricerca della
Nielsen VideoScan First Alert che vede il Blu-ray prendere il vantaggio nelle
vendite software sul rivale HD DVD. La differenza in termini di numeri non è al
momento abissale, ma se si considera l'arrivo "tardivo" del Blu-ray
rispetto all'HD DVD, questi dati indicano un trend che potrebbe diventare
significativo nel corso dei prossimi mesi. Buona parte del merito è da imputare
all'arrivo della PS3 sul mercato, che grazie all'implementazione di un lettore
Blu-ray e al suo prezzo di vendita, posiziona la console di Sony come il lettore
HD più economico sul mercato. Al momento attuale le vendite hardware vedono un
rapporto di 5 a 1 a favore della cordata Blu-ray, cui aggiungere un sempre più
crescente supporto dell'industria cinematografica: in questo periodo vengono
già commercializzati 35 film in Blu-ray, contro i 19 in HD DVD (a livello
globale).
Fonte: DailyTech |