Ormai di film di Natale ne abbiamo già visti di tutti i tipi, dalle commedie
di Boldi e De Sica ai film americani per famiglie che sono talvolta commoventi
al punto da strappare lacrime e talvolta con sceneggiature così banali che non
fanno neppure ridere. Invece questo Fred Claus riesce comunque a rendersi
gradevole e innovativo, grazie molto alle interpretazioni di attori di rilievo
quali Kevin Spacey, Paul Giamatti , Miranda Richardson e Rachel Weisz.
La storia
è quella di Fred Claus (Vince Vaughn), che è sempre vissuto all'ombra di suo
fratello Nick sin da piccolo. Qualunque cosa egli faccia da sempre per ottenere
l'ammirazione dei propri genitori (la famiglia Claus è una famiglia di Babbo
Natale) è sempre il fratello a ricevere onori e glorie; questo stato di cose
allontana Fred dalla propria famiglia e, anche da adulto, egli sembra essere un perdente che non ne fa una giusta. Ad un certo punto Fred si trova nei guai con
la legge e Nick gli propone di andare a lavorare per lui al Polo Nord. Le
personalità dei due fratelli sono agli opposti e ciò rischia di compromettere
addirittura il rito del Natale in quanto Fred non è proprio un Elfo che si
rispetti... La vicenda è ricca di gag divertenti e riesce a far penetrare lo
spettatore in
un'atmosfera natalizia del tutto originale.
l Blu-ray di Fred Claus è presentato nel formato originale 2,40:1 ed è
codificato in VC-1 1920x1080p, i colori sono molto saturi, soprattutto il rosso
(che è il colore di Babbo Natale) e il dettaglio è elevato, cosa piuttosto
insolita per una commedia, sia negli sfondi che nei primi piani e soprattutto si
ha un grande senso di profondità. In alcune scene la grana è addirittura
assente, segno che è stata usata una pellicola non molto sensibile, e solo nelle
scene più scure si fa vedere un po'. L'incarnato è molto naturale nelle scene
ambientate a Chicago, mentre tende ad essere più risso in quelle ambientate al
polo Nord, cosa non casuale ma opportunamente scelta per dare un'impressione di
maggiore freddo a quelle latitudini. Tutto sommato si tratta quindi di un ottimo
materiale in alta definizione.

Sul fronte audio abbiamo solo la codifica Dolby Digital 5.1 a 640 kbps per tutte
le lingue , inglese incluso, e nessuna traccia lossless, tuttavia sia nella
traccia italiana che in quella inglese la qualità è molto buona, i dialoghi sono
perfettamente intellegibili, chiari e cristallini. Nonostante non si tratti di
un film d'azione, ci sono dei buoni panning dal fronte anteriore al posteriore e
viceversa, anche se il fonte rear è usato principalmente per segnali d'ambienza.
La dinamica è buona, il canale LFE interviene solo quando si movimenta un po' la
scena, e le musiche sono praticamente un sottofondo per creare atmosfera. Data
la semplicità della colonna sonora non è detto che una traccia lossless, per
quanto indubbiamente più ricca di dettaglio, avrebbe dato un contributo decisivo,
in fondo la scelta del solo Dolby Digital 5.1 non penalizza la visione del film.
Per quanto concerne i contenuti speciali, è interessante che siano tutti in
Full HD 1920x1080; abbiamo:
- 13 scene eliminate
- una featurette dal titolo "Chiacchiere davanti al caminetto" in cui Vince
Vaughn e Paul Giamatti rispondono davanti ad un camino alle domande poste loro
dagli utenti.
- Il commento audio del regista David Dobkin
- Un video musicale natalizio dal titolo Ludicrismas
- Un documentario dal titolo "Gli Elfi parlano"
- Una featurette dal titolo "Rivalità tra fratelli" con interviste a Vince
Vaughn, Roger Clinton, Stephen Baldwin e Frank Stallone
- Un altro documentario dal titolo "Conosci l'altro Claus"
Insomma, un film piacevole da acquistare per una serata in famiglia durante
le festività natalizie, e comunque un buon prodotto dal punto di vista visivo.
Fonte: Redazione |