
La Francia rappresenta da sempre uno dei principali mercati Home Video europei, con un pubblico molto sensibile alle novità tecnologiche, un'ottima propensione all'acquisto e, quindi, un attendibile bacino di valutazione delle tendenze in atto. Secondo gli ultimi dati rivelati dagli analisti di CNC-GFK, la tendenza per i supporti fisici DVD e Blu-ray appare tutt'altro che positiva. Dopo una prima flessione registrata nel corso del 2013, il primo trimestre 2014 si presenta ancora peggio con una flessione complessiva del 13,8% a volume (pezzi venduti) e del 19,6% a valore (fatturati). Nel giro di 12 mesi (da aprile 2013 a marzo 2014), il mercato DVD e Blu-ray transalpino è calato del 15,4%.
Nel corso del primo trimestre 2014, è soprattutto il mercato DVD a registrare minori vendite (-15,8%), mentre i Blu-ray sembrano tenere meglio (-1,2%). Per contrastare il calo di vendite, i prezzi sono stati però abbassati, portando a un -22,7% di fatturati DVD e a un -8% di fatturati Blu-ray. Il prezzo medio di una novità Blu-ray si attesta ora a 21,94 Euro, in calo del 3,3% rispetto al 2013, mentre quello dei Blu-ray "catalogo" si attesta in media a 12,93 Euro. Gran parte del fatturato arriva dalla vendita di titoli Blu-ray venduti tra i 10 e i 13 Euro.
Alla luce di questi dati, che riguardano un mercato da sempre riferimento in Europa, vediamo sempre meno spazio di manovra per l'eventuale approdo di un supporto Blu-ray 4K. Speriamo chiaramente di sbagliare, ma se consideriamo anche il sostanziale flop del Blu-ray 3D, cominciamo a temere fortemente che possa esserci un interesse da parte dell'industria ad investire in un nuovo supporto ottico.
Fonte: HD Numérique
|