
Da questo mese, la nota catena francese di elettronica di consumo introduce
la sua prima "Guida Fnac al Blu-ray". Una rivista di 40 pagine patinate, arricchita di fotografie a colori e distribuita gratuitamente in tutti i negozi Fnac, oltre che consultabile su
www.fnac.it.
La pubblicazione si apre con la rubrica "Tutto quello che devi
sapere", ovvero un’introduzione semplice ma completa alla tecnologia che si nasconde nel Blu-ray. Seguono le recensioni di oltre 100 film disponibili in Blu-ray e una proposta sul meglio della tecnologia per l’home video in alta definizione.
La guida è, inoltre, arricchita da interviste esclusive a grandi registi. Così Christopher Nolan (Il Cavaliere oscuro, Batman Begins, Memento) spiega perché ha iniziato a lavorare al Blu-ray prima ancora dell’uscita nelle sale di Inception, constatando che l’informazione supplementare offerta dal supporto Blu-ray garantiva all’immagine la qualità cinematografica della pellicola. E ancora Louis Leterrier (Scontro tra Titani, L’incredibile Hulk, Danny The Dog, Transporter) racconta come si sia ormai abituato a conservare tutto dei propri film, dalle scene tagliate agli schizzi: materiale preziosissimo che permette, attraverso il Blu-ray, di condurre gli spettatori in un viaggio dietro le quinte di set che fino a pochi anni fa rimanevano inesplorati. Chiude il trittico delle interviste contenute nella guida quella a Baz Luhrmann (Australia, Moulin Rouge, Romeo+Giulietta) che vede nella tecnologia Blu-ray la possibilità di eliminare il velo che divideva lo spettatore dalla scena.
Con l’uscita della Guida al Blu-ray prosegue il percorso nel mondo del cinema di Fnac, che nel 2009 ha inaugurato la Filmoteca Fnac, una collezione di dvd che raccoglie in home video il meglio del cinema d’autore - da Bergman a Cassavettes, da Tarantino a Von Trier, da Truffaut a Billy Wilder, da Coppola a Lynch.
Tra gli ospiti e gli artisti del mondo del cinema che negli ultimi anni hanno partecipato agli eventi Fnac ricordiamo, tra gli altri, Spike Lee, Terry Gilliam, Luc Dardenne, Aleksandr Sokurov, Giuseppe Bertolucci, Gabriele Salvatores, Paolo Virzì, Julien
Temple.
Fonte: FNAC Italia |