Warner Bros ha deciso di puntare a una nuova forma di distribuzione dei film: delle applicazioni per dispositivi Apple che consentono di vedere il film, ma anche di avere extra, interattivitą e molto altro. Si comincia con "Inception" e "Il Cavaliere Oscuro"
Un film che diventa una vera e propria applicazione per iPhone, iPod Touch o
iPad? Un nuovo modello di business proposto da Warner che consente non solo di
riprodurre il film (sia in streaming che in download), ma anche di apportare
l'interattivitą e i contenuti extra tipici dell'esperienza su disco. La major
statunitense propone al momento due film di Christopher Nolan in "App
Edition" - Inception e Batman - Il Cavaliere Oscuro - e una volta
installata l'applicazione si potrą navigare tra le scene, foto, i contenuti
speciali, alcuni giochi, quiz, colonna sonora e clip audio varie da poter usare
come suonerie.
L'applicazione prevede i menu localizzati in 16 lingue (tra cui l'italiano),
compresi i relativi doppiaggi in fase di riproduzione del film e ben 34 lingue
di sottotitoli. Trattandosi di un'applicazione per dispositivi mobili, non
poteva mancare neanche l'interazione con i social network, per poter condividere
la visione del film con i propri amici. Le applicazioni sono disponibili su
iTunes Store sia in
versione gratuita (con preview di soli 5 minuti), che in versione completa a
pagamento: sono richiesti al momento 7,99 Euro per "Il Cavaliere
Oscuro" e 14,99 Euro per "Inception". Che sia questo il futuro
della distribuzione dei film, considerando anche che una soluzione del genere
potrebbe prima o poi arrivare anche direttamente come "App" per le
nostre webTV?
Di seguito, un filmato di presentazione dell'applicazione:
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it
Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c.
Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/
Copyright 2005 - 2025 AV Magazine
AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004
Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli