AV Magazine - Logo
Stampa
 
Disney acquista 21st Century Fox
Riccardo Riondino - 15/12/2017, 11:46
“Con il passaggio di un capitale azionario di 52,4B US $, Disney si è assicurata i franchise di Alien, Avatar, Deadpool Fantastic Four e X-Men, i diritti sulla trilogia originale di Star Wars e successi televisivi come I Simpson e X-Files, nonché le quote di Sky e Hulu, in vista del servizio streaming in arrivo nel 2019 ”

Tornata sotto i riflettori dopo la fase di stallo di circa un mese fa, la cessione di 21st Century Fox a Disney è stata confermata ufficialmente nella giornata di ieri. Restano sotto il controllo di Rupert Murdoch il network e le stazioni Fox Broadcasting, Fox News, Fox Business, FS1, FS2 e Big Ten Network. Per una cifra di circa 52,4B US $, saldata interamente in azioni, Walt Disney Company si è invece assicurata il controllo degli studi cinematografici e televisivi 20th Century Fox, le reti via cavo, che includono FX Networks, National Geographic Partners, Fox Sports Regional Networks, Fox Networks Group International, e le emittenti televisive internazionali come Star e Sky, di cui Fox controlla il 39% delle azioni. Il valore complessivo della trattativa ammonta però a 61 miliardi di dollari, in quanto Disney si è fatta carico anche di un debito di 13,7B $.

Il già vastissimo catalogo Disney si espande quindi con franchise come Alien e Avatar, mentre X-Men, Fantastic Four e Deadpool potranno riunirsi agli Avengers e gli altri personaggi del Marvel Cinematic Universe. La casa di Topolino acquisisce anche i diritti sulla trilogia originale di Star Wars, serie televisive del calibro dei I Simpson e X-Files, nonché le quote di maggioranza (60%) di Hulu, strategiche in vista del proprio servizio streaming in programma per il 2019. L'autorità competenti dovrebbero dare il via libera definitivo entro giugno 2018. Da notare come Fox stia tentando di acquistare l'intero capitale azionario di Sky, trattativa però osteggiata dal governo britannico. Rimane infine da chiarire se il passaggio a Disney possa mettere in discussione il supporto di 20th Century Fox allo standard HDR10+. 

Fonte. Broadband News, Flatpanels HD