
- click per ingrandire -
Diversi abbonati Disney+ tedeschi hanno ricevuto un'e-mail con aggiornamenti sulle condizioni d'uso, che contengono dei passaggi relativi alla condivisione degli account. Le nuove norme sembrano replicare quanto già accaduto con Netflix: nessuna novità ovviamente se l'abbonamento è condiviso con famigliari o comunque conviventi. La situazione invece cambia radicalmente se si tratta di persone al di fuori del nucleo famigliare, con le quali non sarà più possibile condividere l'account Disney+. Il cambio di strategia del resto è stato anticipato già dall'estate scorsa, insieme all'annuncio degli aumenti e del nuovo piano con pubblicità che andranno in vigore dal 1° novembre. Anche Disney infatti ha rilevato un numero significativo di utenti che condivide l'account Disney+, decidendo quindi di adottare nuove strategie per migliorare la monetizzazione.

- click per ingrandire -
Le analogie con Netflix includono la definizione di "nucleo famigliare", da intendersi come (1) l'insieme dei dispositivi con cui si sta utilizzando, oppure è stato fatto in passato, l'account Disney+ presso la propria abitazione principale e (2) vengono usati dalle persone residenti. Nel caso venisse identificata una condivisione non autorizzata, Disney+ si riserva di adottare misure tecniche appropriate a impedire l'uso dell'account al di fuori del nucleo famigliare. Nell'email comunque viene specificato per ben due volte che questo avverrà a meno che non sia consentito dalle opzioni di abbonamento, quindi si può presumere l'introduzione di nuovi piani. Un'altra ipotesi è che anche Disney+ permetterà di aggiungere utenti al di fuori del nucleo famigliare pagando un extra, imitando anche in questo caso Netflix.
Fonte: 4KFilme
|