
- click per ingrandire -
È ufficiale: Disney+, il servizio streaming di Disney, cambierà notevolmente a partire dal prossimo 1° novembre 2023. Le novità annunciate sono molte e includono l'arrivo di un Piano Standard con pubblicità e l'introduzione di un Piano Premium che comporterà di fatto un aumento dei prezzi, dato che una parte delle funzionalità ora presenti nell'unico piano disponibile diventeranno esclusive Premium. C'è poi la sempre spinosa questione riguardante la condivisione delle password, un argomento molto caldo in tutto il settore dopo lo stop deciso da Netflix.
Ne ha parlato direttamente il CEO di Disney, Bob Iger, in occasione della presentazione dei risultati trimestrali: gli attuali termini sottoscritti dagli utenti saranno modificati entro l'anno poiché il numero di utenti che condivide l'account è significativo. Disney sta attualmente considerando nuove strategie per migliorare la monetizzazione, con l'obiettivo di introdurre queste novità dal 2024. Il succo del discorso è molto chiaro: Disney sostiene di disporre delle capacità tecniche per monitorare gli accessi e si prepara a limitare pesantemente la condivisione, una mossa ritenuta prioritaria per far crescere i profitti.
I NUOVI PIANI
Il nuovo Piano Standard con pubblicità offre lo streaming con risoluzione fino al Full HD, audio stereo e 5.1. Non ci sono differenze a livello di contenuti: gli abbonati possono accedere a tutto il catalogo. Il pagamento è solo su base mensile, non si può risparmiare pagando in anticipo per l'intero anno. Si possono utilizzare 2 flussi in streaming simultaneamente ma non si possono scaricare contenuti. Il prezzo è fissato a 5,99 euro al mese. L'attuale piano di abbonamento si dividerà invece in due: Piano Standard e Piano Premium. Il Piano Standard mantiene il prezzo di 8,99 euro al mese o 89,90 euro l'anno.
Vengono però a mancare alcune funzionalità presenti oggi: i flussi simultanei sono due e non si può più sfruttare lo streaming a risoluzione Ultra HD con Dolby Atmos. Per ottenere la massima qualità audio e video è necessario sottoscrivere il Piano Premium, che offre lo streaming in Ultra HD con HDR, Dolby Atmos e fino a quattro flussi simultanei. Il prezzo è di 11,99 euro al mese o 119,90 euro l'anno. Con il Piano Standard e il Piano Premium c'è poi la possibilità di scaricare i contenuti. Chi vorrà mantenere tutte le funzioni attualmente presenti nell'abbonamento dovrà quindi pagare 3 euro in più al mese a partire dal primo novembre.

L'attuale piano di abbonamento
- click per ingrandire -
A seguire il riepilogo di tutti i piani:
Piano Standard con pubblicità
- Accesso a tutto il catalogo con inserimenti pubblicitari
- Qualità video fino al Full HD
- Audio stereo e 5.1
- Fino a 2 flussi simultanei
- Non si possono scaricare contenuti
- Prezzo di 5,99 euro al mese
Piano Standard
- Accesso a tutto il catalogo
- Qualità video fino al Full HD
- Audio stereo e 5.1
- Fino a 2 flussi simultanei
- Possibilità di scaricare contenuti
- Prezzo di 8,99 euro al mese o 89,90 euro l'anno
Piano Premium
- Accesso a tutto il catalogo
- Qualità video fino all'Ultra HD con HDR
- Dolby Atmos
- Fino a 4 flussi simultanei
- Possibilità di scaricare contenuti
- Prezzo di 11,99 euro al mese o 119,90 euro l'anno
Fonte: Disney
|